Tu sei qui: CronacaCastellabate, svolta nell'omicidio di Silvia Nowak: fermato il compagno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 dicembre 2024 15:41:14
Questa mattina, dopo complesse e articolate indagini, iniziate a seguito della scomparsa di Silvia Nowak, la cittadina tedesca, il cui cadavere fu, poi, rinvenuto semicarbonizzato, in data 18/10/2024, in Castellabate (SA), fraz. Ogliastro Marina, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli, con il supporto dei militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Salerno, hanno eseguito un decreto di fermo, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, nei confronti del compagno della donna.
A quest'ultimo sono stati contestati i delitti di omicidio aggravato e distruzione di cadavere.
In merito, il provvedimento pre-cautelare, dopo avere attentamente valutato gli alibi proposti nel corso dell'investigazione, dà conto della sussistenza di un quadro di particolare gravità indiziaria a carico dell'indagato.
Sono ivi riportati gli elementi dimostrativi di tipo dichiarativo, logico, documentale e scientifico (in essi compresi i rilievi e i successivi accertamenti eseguiti dal R.I.S. di Roma), che hanno fatto protendere per la riferibilità dei fatti per cui è procedimento penale al compagno della vittima.
In particolare, si è ritenuto che il predetto, nel pomeriggio del 15 ottobre 2024, cagionò la morte della donna, in un luogo isolato (nel bosco confinante con la proprietà Nowak), colpendola reiteratamente con un corpo contundente e tagliente e distruggendone parzialmente il cadavere, con il fuoco.
Dopo l'efferato delitto, l'indagato, secondo la tesi seguita dalla Procura, simulò la scomparsa della vittima.
Contestualmente all'esecuzione del decreto, sono iniziate le perquisizioni delegate dall'autorità giudiziaria, presso le dimore in cui il fermato ha stabilmente vissuto, in epoca successiva all'omicidio.
Ovviamente, le argomentazioni adottate a supporto del fermo saranno valutate dal giudice per le indagini preliminari-del Tribunale di Vallo della Lucania, cui il provvedimento sarà prontamente inviato, con richiesta di convalida e di emissione di misura cautelare personale.
Si ricorda, infine, che, nel nostro ordinamento, vige la presunzione di non colpevolezza, sino a condanna definitiva.
Pertanto, l'eventuale fondatezza delle accuse dovrà essere accertata nelle ulteriori fasi del procedimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101212106
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...