Tu sei qui: CronacaCastagneto, proteste per la piazza
Inserito da (admin), mercoledì 19 novembre 2003 00:00:00
«Un'offesa alla storia urbanistica ed all'estetica», ha tuonato in Consiglio comunale Enzo Passa. Grida contro quanti, recuperando la piazzetta di Castagneto in occasione dell'intitolazione all'eroe Franco Palmentieri, hanno pensato bene di asfaltarla. «È una piazzetta che risale al '500, asfaltarla è stato un vero e proprio obbrobrio», dice. La sua ira aumenta quando pensa che Castagneto mantiene ancora il suo impianto urbanistico, con vicoli e viuzze con muri a secco. «La pavimentazione è il primo segno di una piazzetta, quel manto di bitume stona con l'impianto storico del luogo». Castagneto era uno degli 11 Casali del Distretto metelliano. La località è costellata di ville «dalle fogge diverse e maliose», come afferma lo storico locale Attilio Della Porta, dalle strutture moderne ed antiche, riecheggianti stili classicheggianti e medioevali. Fu ospite di una di queste ville il grande romanziere scozzese Walter Scott, che rimase affascinato dalla bellezza della Vallata metelliana e dalla stessa piazzetta che, nella sua semplicità, gli ricordava quelle della Scozia. Lo stesso pittore Domenico Morelli fu ammaliato dal verde meraviglioso del borgo. Paolina Craven, cui è intitolata la strada principale che porta a Castagneto, scriveva: «Godrò di tutto il fascino che questo paese incantevole ha per me, né lascerò che i miei pensieri vadano verso altri sogni». «Il recupero della piazzetta fatto solo per renderla più pulita è tradire la storia, la memoria, ma soprattutto il fascino di un villaggio che porta con sé ancora i segni ed i sapori dell'antico», conclude Enzo Passa, che si è fatto portavoce dell'appello che storici, studiosi ed intellettuali hanno indirizzato al sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...