Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCasse vuote, il Comune ricorre ad un mutuo per pagare i debiti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Casse vuote, il Comune ricorre ad un mutuo per pagare i debiti

Inserito da (admin), giovedì 12 novembre 2015 00:00:00

Il Comune di Cava de’ Tirreni chiederà un mutuo alla cassa depositi e prestiti e con tale denaro farà fronte ai debiti che non riesce ad onorare. L’importo si aggira sui 2 milioni e 400mila euro. Un prestito in piena regola, da rimborsare in 30 rate annuali, che il Comune incomincerà a pagare nel 2016. Infatti, la data di scadenza del rimborso è il 31 maggio 2045. Il problema a cui si deve far fronte è il seguente: in base alle disponibilità attuali dell’ente ed alle proiezioni dei futuri introiti, non c’è la liquidità necessaria nelle casse pubbliche. E con questo s’intende che il Comune non dispone delle somme utili per far fronte a tutti i debiti maturati alla data del 31 dicembre 2014.

Le comunicazioni dei dirigenti e dei responsabili dei settori, oltre agli atti d’ufficio, parlano chiaro. Per questo motivo l’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano, ha sottoposto la proposta alla Giunta cavese. Il documento sarà portato, in un secondo momento, all’attenzione del Consiglio comunale. Se ne discuterà in sede di approvazione del Bilancio di previsione del 2016.

Agli occhi di un profano, la situazione sembrerebbe paradossale. È come se il Comune metelliano contraesse dei debiti per pagarne altri. Ma l’assessore Salsano ha smentito questa interpretazione, ponendo l’accento sui vantaggi per le imprese che vantano crediti presso Palazzo di Città. «C’è da chiarire che il mutuo che stiamo contraendo ha un tasso di interesse minimo e che con questi soldi daremo ossigeno alle ditte che lavorano con il Comune. Non possiamo permettere che chiudano perché non ci sono fondi in cassa - ha dichiarato l’assessore al Bilancio - Se sforassimo nei pagamenti con le aziende, finiremmo con il pagare ancora di più a causa dei ritardi. Questa è l’unica soluzione possibile, dovuta al fatto che abbiamo ereditato una situazione molto difficile».

Certo, le grane finanziarie sono tante e toccano molti ambiti. Tra i problemi su cui è al lavoro l’Assessorato al Bilancio ci sono anche i finanziamenti per le opere pubbliche appaltate con il Più Europa. In quest’ultimo caso, il rischio è che non si riescano a completare i lavori a causa dei termini stringenti di consegna, che impongono di rendicontare al prossimo 31 dicembre. Sono in bilico opere fondamentali per Cava de’ Tirreni, tra cui Villa Rende, il Trincerone ferroviario ed il restyling di San Giovanni, che hanno bisogno di tempi più lunghi per essere completati.

La strategia dell’Amministrazione Servalli per sventare il disastro corre su due binari. Il primo è quello di ottenere una cabina di regia su queste opere presso la Regione Campania, grazie al feeling con il Governatore De Luca. Il secondo è di ottenere un accorpamento per alcuni dei lotti in corso, in modo da farsi concedere una proroga.

«La cabina di regia la otterremo la prossima settimana - ha affermato l’assessore Salsano - Per quanto riguarda gli accorpamenti, esiste la possibilità di rendicontare a marzo 2016 le opere che superano complessivamente i 5 milioni di euro di spesa». Rientrerebbero in questo caso sia Villa Rende che il Trincerone ferroviario: gli interventi in programma complessivamente superano quell’importo. Ciò si tradurrebbe in 3 mesi di tempo in più per completare i lavori. Non è molto, ma sarebbe una boccata d’ossigeno.

Francesco Nobile

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Adolfo Salsano L'assessore Adolfo Salsano

rank: 10375105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...