Tu sei qui: CronacaCaso Silba, l'on. Baldi in "pressing" sui vertici regionali
Inserito da (admin), venerdì 26 ottobre 2012 00:00:00
La grave crisi del comparto socio-sanitario, in particolare di quello del polo della riabilitazione, rischia di sfociare in un’altrettanto grave crisi occupazionale e di offerta dei servizi all’utenza finale, purtroppo nella stragrande maggioranza dei casi debole ed indifesa. La riunione congiunta dei Consigli comunali di Roccapiemonte e di Cava de’ Tirreni è stata l’occasione per riaccendere i riflettori sul problema in due realtà in cui la riabilitazione è presente con sue strutture radicate da tempo e che danno occupazione a centinaia di famiglie e servizi a migliaia di pazienti.
«Ho partecipato ai lavori dei due Consigli comunali in seduta congiunta a Roccapiemonte - ha dichiarato il consigliere regionale Giovanni Baldi - su invito delle parti, tutte presenti: soggetti privati proprietari delle strutture, sindacato, lavoratori, amministratori pubblici. Ho condiviso le preoccupazioni del settore da tempo. E da tempo ho chiesto una soluzione radicale alla problematica. Purtroppo, in una situazione congiunturale difficilissima per le casse della Regione. Ma confido nel buon senso e nell’alto profilo morale del Presidente Caldoro e nella sua mediazione per trovare una soluzione definitiva e positiva della vicenda.
A tal proposito ho chiesto, attraverso una nota indirizzata all’on. Stefano Caldoro, in qualità di Commissario ad Acta per il Piano di Rientro Sanitario, al Sub Commissario dott. Mario Morlacco, e per conoscenza ai sindaci di Cava de’ Tirreni e Roccapiemonte, una convocazione urgentissima di una rappresentanza dei due Comuni, dei Consiglieri Regionali della Provincia di Salerno e dei titolari del Gruppo SLBA, di Villa Caruso, di Villa delle Rose, per trovare una soluzione immediata che scongiuri subito la sospensione delle attività, con contestuale licenziamento dei lavoratori, e nel contempo stabilisca un percorso condiviso, mirato ad un’anticipazione delle quote di compartecipazione spettanti ai Comuni di residenza storica degli utenti, oltre all’aggiornamento delle tariffe. Ai Presidenti della V e VI Commissione Consiliare regionale chiedo un’audizione altrettanto urgente dei due sindaci di Cava de’ Tirreni e Roccapiemonte, dei titolari delle strutture a rischio chiusura e delle organizzazioni sindacali».
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605103