Tu sei qui: CronacaCaso rifiuti, lo sdegno della Cisl
Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2015 00:00:00
«Come sta accadendo sempre più spesso, soprattutto quando si è vicini a competizioni elettorali, i partiti ritengono maggiormente prioritari i loro interessi anziché quelli dei cittadini». È questo l’amaro commento del segretario generale della Cisl salernitana, Matteo Buono, in merito alla vicenda del passaggio di cantiere del servizio di raccolta differenziata dal Consorzio di Bacino Salerno 1 alla Metellia, società partecipata del Comune di Cava de’ Tirreni.
«Il mancato risparmio, calcolato dal dirigente del Comune di Cava de’ Tirreni in 750mila euro, che potrebbe non realizzarsi per lo stop al trasferimento delle funzioni, penalizzerebbe seriamente i cittadini metelliani e soprattutto le fasce più deboli dei contribuenti, i quali sarebbero le persone maggiormente interessate dalla riduzione della tariffa - ha continuato Buono - Tutto questo perché i soggetti istituzionali preposti, Regione, Provincia e Consorzio di Bacino Salerno 1, sono fortemente condizionati dalle scelte dei partiti e poco propensi ad assumersi le responsabilità in capo ad ognuno».
Per questo motivo, nei prossimi giorni, la Cisl solleciterà gli Enti interessati a fare chiarezza sulla paradossale vicenda che ha visto coinvolte anche le organizzazioni sindacali, le quali hanno espresso, salvo qualcuna, il consenso al trasferimento delle funzioni e del personale.
«In questo momento facciamo soprattutto appello alla concretezza e competenza del consigliere provinciale Domenico Volpe, titolare della delega al ciclo integrato dei rifiuti - ha infine affermato Buono - affinché la Provincia dia riscontro alle note inviate sulla vicenda dal commissario del Consorzio di Bacino Salerno 1. Nel contempo, lo invitiamo a convocare le organizzazioni sindacali per riprendere il confronto a tutela del mantenimento dei livelli occupazionali e, soprattutto, per eliminare gli sprechi ed i disservizi che, comunque, restano nel settore».
Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Domenico Gramazio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...