Tu sei qui: Cronaca"Caso Raia", ricostruita la dinamica degli scontri
Inserito da (admin), giovedì 1 dicembre 2005 00:00:00
Scontri allo stadio, si arricchisce di un nuovo capitolo il lungo processo noto come "caso Paola Raia". Sono stati i frequenti momenti di tensione vissuti in aula a spingere il giudice Caiazzo, della Sezione distaccata di Cava del Tribunale di Salerno, alla sostituzione del pubblico ministero onorario con il pm togato. Una scelta procedurale che ha fatto da prologo all'audizione dei 13 agenti del Commissariato di Polizia, impiegati nel servizio d'ordine predisposto per Cavese-Catania dell'8 febbraio del ‘99. Una gara iniziata in maniera tragica, con il ferimento dell'allora 19enne Paola, colpita all'occhio da un razzo al momento dell'ingresso in campo delle due squadre. In aula gli agenti hanno riconosciuto gli imputati come partecipanti ai disordini scoppiati nel dopo partita, ma, stando a quanto riferito, non sarebbero in grado di identificarli come gli autori del lancio di oggetti culminato con il ferimento degli stessi poliziotti. Ricostruita anche la dinamica degli scontri: il ferimento della ragazza sarebbe stato un episodio isolato. I tafferugli, infatti, si sarebbero verificati fuori dallo stadio tra i tifosi della Cavese e gli agenti della Polizia, "rei" a loro dire di aver difeso i supporter siciliani, consentendo il deflusso dallo stadio. I 13 tifosi della Cavese - Alfonso Marzano, Domenico Cardamone, Bruno Lambiase, Gerardo ed Antonio Lamberti, Giuseppe Errico, Antonio Senatore, Carmine Antonelli, Raffaele Bisogno, Fabio Adinolfi, Daniele Sorrentino, Fancesco Siani e Luigi Senatore, difesi dagli avvocati Giovanni Del Vecchio, Lanzi e Marco Senatore - dovranno ora rispondere delle accuse di minaccia e danneggiamento, venuta a cadere l'ipotesi di resistenza e lesioni. L'indisponibilità di uno degli avvocati difensori ha portato allo slittamento dell'udienza al prossimo 12 gennaio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10277100