Tu sei qui: CronacaCaso Monetta, Ma.Lu.Sa. invita al dialogo
Inserito da Associazione Ma.Lu.Sa. (admin), venerdì 3 giugno 2011 00:00:00
Con decorrenza stabilita ogni cittadino si fa attore di quello che è un diritto ed allo stesso tempo un dovere civile. L’espressione della personale ed incondizionata preferenza di voto si evolve nella partecipazione indiretta del singolo alla vita pubblica tramite i rappresentanti designati. Cose risapute ma troppo spesso trascurate, almeno così sembra dopo l’atteggiamento discordante assunto negli ultimi giorni da una parte dell’Amministrazione verso l’operato del consigliere Matteo Monetta.
Il delegato della cittadinanza cavese, infatti, è stato attaccato dopo aver semplicemente lavorato per fare chiarezza su diverse problematiche e non solo su quella relativa alle demolizioni degli immobili abusivi, su istanza, anche scritta, dei cittadini. È infondato quindi l’invito più volte rinnovato al consigliere, almeno per quel che traspare dalla stampa, ad abbandonare il suo progetto ed il gruppo politico con cui questo era stato definito.
È come se si stesse chiedendo ai cittadini, che sono alle spalle del consigliere Monetta e che dallo stesso si sentono legittimamente rappresentati, di stare al proprio posto, come se quel che succede in città non li riguardasse. La legge non ammette ignoranza perché il cittadino può e deve informarsi, e allora perché in questo momento il “voler sapere” sembra qualcosa di tanto oltraggioso? È lecito poi chiedersi perché queste “indagini” sono interpretate come un modo per scoprire un’altra verità, non potrebbero essere solo un modo per accertare la verità già dichiarata?
L'Associazione Ma.Lu.Sa, nata da una proposta di Emanuele Esposito, dopo le elezioni comunali del 2010, accolta dagli amici cavesi che hanno sostenuto e votato Matteo Monetta nella competizione elettorale comunale insieme al sindaco Marco Galdi ed al consigliere provinciale e regionale Giovanni Fortunato, in questo momento particolare della politica nazionale e locale, sostiene i tre rappresentanti politici, invogliandoli al dialogo, alla coerenza, alla sincerità e all’onestà.
In modo particolare i membri dell’Associazione, insieme al Presidente Rosanna Milito, gradirebbero un chiarimento diretto e concreto sulle problematiche trattate forse in modo non corretto da entrambe le parti giunte in disaccordo, cosicché perdano rilevanza tutte le dicerie e la chiacchiere da bar. Tutti gli associati continuano a credere nel progetto Galdi - Monetta - Fortunato - Esposito, e confidano nei relativi risultati. L'Associazione sarà presente al Consiglio comunale del 6 giugno per far si che il mandato elettorale dato a Galdi e a Monetta continui con lo stesso spirito, la stessa voglia, la stessa fiducia e con gli obiettivi prefissati. Auguriamo a tutti i nostri amministratori buon lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...