Tu sei qui: CronacaCaso bollette, continua la protesta
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 11 ottobre 2002 00:00:00
Proteste e clima teso, ieri mattina, a Palazzo di Città, per la questione bollette. Un centinaio di persone hanno chiesto di parlare con il sindaco. A dar loro ascolto l'assessore al Commercio, Antonio Barbuti (nella foto), ed il dirigente dell'Ufficio Tributi, Angelo Trapanese. Sotto accusa la doppia bollettazione e gli aumenti vertiginosi. Queste le richieste: maggiore rateizzazione, abbassamento dei costi della Seta, più attenzione alle fasce deboli, maggior rigore nella spesa pubblica. «Un atto obbligato la doppia bollettazione - ha risposto Barbuti - per recuperare un vuoto ereditato dalla passata Amministrazione. Per le bollette 2002 possono chiedere la doppia rateizzazione coloro che non superano i 13mila euro di reddito. Gli aumenti, purtroppo, derivano da un'emergenza non ancora finita». «E' di questa Amministrazione - ribatte Flora Calvanese (nella foto), Ds - la decisione di mettere a totale carico dei cittadini i costi dei rifiuti, che potevano essere ripartiti entro il 2004. Siamo a disposizione per fornire assistenza a chi decide di pagare le bollette 2002 solo dopo aver pagato le rate relative al 2001. Per costoro non scatteranno interessi, né sanzioni». Intanto, segretario, capogruppo e consiglieri Ds hanno chiesto al sindaco lo slittamento delle bollette al 2003, una maggiore rateizzazione, il frazionamento degli aumenti entro il 2004 e l'esenzione totale per i cittadini bisognosi. Hanno indetto, inoltre, un'assemblea pubblica, presso la sede dei Ds, sabato alle 17. La raccolta differenziata che non decolla e gli impianti insufficienti concorrono all'aumento dei costi. «Chiediamo all'Amministrazione - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori - di incentivare e gestire meglio la raccolta differenziata, ottimizzando e riducendo le spese della Seta, con cassonetti polivalenti ed operatore unico. Solo così è possibile contenere i costi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...