Tu sei qui: CronacaCaso bollette, continua la protesta
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 11 ottobre 2002 00:00:00
Proteste e clima teso, ieri mattina, a Palazzo di Città, per la questione bollette. Un centinaio di persone hanno chiesto di parlare con il sindaco. A dar loro ascolto l'assessore al Commercio, Antonio Barbuti (nella foto), ed il dirigente dell'Ufficio Tributi, Angelo Trapanese. Sotto accusa la doppia bollettazione e gli aumenti vertiginosi. Queste le richieste: maggiore rateizzazione, abbassamento dei costi della Seta, più attenzione alle fasce deboli, maggior rigore nella spesa pubblica. «Un atto obbligato la doppia bollettazione - ha risposto Barbuti - per recuperare un vuoto ereditato dalla passata Amministrazione. Per le bollette 2002 possono chiedere la doppia rateizzazione coloro che non superano i 13mila euro di reddito. Gli aumenti, purtroppo, derivano da un'emergenza non ancora finita». «E' di questa Amministrazione - ribatte Flora Calvanese (nella foto), Ds - la decisione di mettere a totale carico dei cittadini i costi dei rifiuti, che potevano essere ripartiti entro il 2004. Siamo a disposizione per fornire assistenza a chi decide di pagare le bollette 2002 solo dopo aver pagato le rate relative al 2001. Per costoro non scatteranno interessi, né sanzioni». Intanto, segretario, capogruppo e consiglieri Ds hanno chiesto al sindaco lo slittamento delle bollette al 2003, una maggiore rateizzazione, il frazionamento degli aumenti entro il 2004 e l'esenzione totale per i cittadini bisognosi. Hanno indetto, inoltre, un'assemblea pubblica, presso la sede dei Ds, sabato alle 17. La raccolta differenziata che non decolla e gli impianti insufficienti concorrono all'aumento dei costi. «Chiediamo all'Amministrazione - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori - di incentivare e gestire meglio la raccolta differenziata, ottimizzando e riducendo le spese della Seta, con cassonetti polivalenti ed operatore unico. Solo così è possibile contenere i costi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10127100