Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCaso Baldi, probabile svolta nelle indagini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Caso Baldi, probabile svolta nelle indagini

Inserito da (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00

Blitz dei Carabinieri nel circolo ricreativo di San Lucia: arrestato Giuseppe Rispoli, 39 anni, ultimogenito della famiglia di commercianti di bestiame conosciuta in città come i "Porcari". Il giovane pregiudicato era seduto al tavolo con altri malavitosi della zona ed aveva con sé una pistola 357 magnum, carica. È stato acciuffato dai Carabinieri della Stazione locale, impegnati in una serie di perquisizioni e pedinamenti programmati proprio nella frazione di Santa Lucia per fare luce sull'attentato al presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. I militari, guidati dal comandante Paolo Mannino, lo hanno arrestato con l'accusa di detenzione illegale di arma da fuoco. Per gli inquirenti il caso è tutt'altro che chiuso: ci sarebbe un'attività investigativa in corso per cercare di capire perché il pregiudicato camminava con una pistola carica, e per di più di quel calibro. Ed ancora, se quella pistola possa essere la stessa usata per i colpi sparati contro l'auto del politico. Questi i fatti. È mercoledì sera, non sono ancora le 22. Le indagini sull'attentato a Giovanni Baldi sono nel vivo. In città c'è fermento: il giorno dopo è previsto il Consiglio comunale, quello definito di fuoco perché in discussione c'è la questione dei parcheggi, indicata come presunto movente dell'attentato al presidente del parlamentino. La Compagnia dei Carabinieri di Nocera Inferiore ha programmato un'operazione speciale: perquisizioni nelle abitazioni di alcuni "segnalati" e pedinamenti proprio nella zona di Santa Lucia, luogo dell'attentato, per trovare, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, dei riscontri a quelli che al momento restano degli indizi. I controlli non danno l'esito sperato. All'improvviso, un fatto imprevisto. Nella piazzetta della frazione i militari notano un uomo agitato, che va avanti ed indietro davanti ad uno dei tavoli del circolo ricreativo di Santa Lucia, affollato da tanti volti noti. Sono tutti pregiudicati della zona, riuniti - a quanto sembra - per un summit. Lì, a pochi metri di distanza, c'è una gazzella dei Carabinieri. Ad insospettirli una discussione animata e qualche movimento convulso. I militari, guidati dal comandante Paolo Mannino, fanno irruzione nel circolo e fermano Rispoli, pregiudicato con diversi precedenti alle spalle, oggi commerciante di abbigliamento all'ingrosso. Quando intervengono i militari, non c'è una reazione significativa. Il 39enne viene perquisito e si scopre l'arma: una 357 magnum. Rispoli viene subito arrestato con l'accusa di detenzione illegale di arma da fuoco. L'elemento più inquietante di tutta la vicenda sono i proiettili ritrovati nella pistola. Si costruiscono le prime ipotesi, si cercano spiegazioni, si prova a collegare i fatti. Gli inquirenti stanno ora cercando di capire perché vi era in corso quell'incontro e perché era scoppiata quella lite. L'ipotesi è che si stava preparando, forse, una notte di fuoco. Sull'arma e sui proiettili una parola definitiva potranno darla gli esiti della perizia balistica, affidata al Centro Investigazioni Scientifiche di Roma. Il giudice attenderà le prime consulenze prima dell'interrogatorio.

I consiglieri comunali: «Un gesto da condannare»

Piena e forte solidarietà del Consiglio comunale per Giovanni Baldi. Da tutti i banchi consiliari è venuto un forte "no" alla violenza, tanto più grave quando colpisce le Istituzioni. E Baldi, forte del consenso espresso dall'assemblea, ha ribadito la volontà di andare avanti e rispondere con atti concreti, lavorando al servizio della comunità. «L'istituzione è stata ferita, ma non ci pieghiamo, convinti, come lo siete tutti voi - ha affermato rivolgendosi all'assemblea - che non è il bene individuale che dobbiamo perseguire nell'esercizio del nostro mandato, ma quello comune. Ora tutti siamo più forti, perché il sentire è unico e mai abbasseremo la guardia. Con noi oggi hanno vinto la città e la gente onesta».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...