Tu sei qui: CronacaCase abusive senza luce, acqua e telefono
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Blocco delle utenze Enel, Telecom e dell'acqua, fino ad arrivare alla demolizione delle costruzioni abusive. È la nuova frontiera della lotta agli abusi edilizi avviata dall'Amministrazione comunale, con in prima linea l'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. Avviata la procedura per ottenere il distacco alle prime 5 abitazioni considerate fuorilegge. «Abbiamo chiesto all'Enel ed alla Telecom - spiega l'assessore Lamberti - in maniera molto decisa, di provvedere a chiudere quelle utenze che sono risultate non condonabili ed abbiamo fornito gli indirizzi delle prime 5 costruzioni abusive della nostra città».
Tempi stretti per l'esecuzione, intanto si stanno avviando le pratiche anche per altri fabbricati. «Entro 20 giorni attendiamo la risposta da parte degli enti interessati - continua l'assessore Lamberti - altrimenti provvederemo noi come Amministrazione in danno. Nel frattempo stiamo controllando anche gli sbocchi idrici, che, nel caso forniscano acqua in queste abitazioni, saranno immediatamente chiusi».
In azione anche gli agenti della Polizia Locale del comandante Filippo Meluso, che ha avviato un monitoraggio su tutte le pratiche di condono che non possono essere oggetto di sanatoria e su abusi di recente realizzazione, ultimati e già forniti di corrente elettrica e di telefono, prefigurando anche un'azione legale contro le società erogatrici di questi servizi. Pugno duro, quindi, contro gli abusivi. Il Comune dimostra di non voler più scendere a patti con chi deturpa il paesaggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...