Tu sei qui: CronacaCasale Senatore, inaugurata la nuova sede
Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 5 giugno 2009 00:00:00
Martedì 2 giugno 2009, in Via Alfonso Balzico, già nota con i sinonimi di “Vicolo della Neve o Vicolo di Monsignore”, perché lì veniva venduta la neve, tratta dalle 17 neviere site su Monte Sant’Angelo, e perché là insistevano i beni della “mensa” (patrimonio) vescovile, al primo piano del civico n. 6, Francesco (Franco) Senatore, Presidente del Casale Trombonieri Senatore, il figlio Salvatore, Regio Capitaneo del Casale, coadiuvati dal Presidente Onorario, Cav. Livio Trapanese, e da numerosi soci fondatori e non del Sodalizio, alla presenza del Sindaco di Cava de’Tirreni, Dr. Luigi Gravagnuolo, del Presidente del Consiglio, Avv. Lucio Panza, dell’Assessore Armenante e dei Consiglieri Landi, Adinolfi, Artemio Baldi, Lampis, Messina, Napoli, Prisco e Senatore, di una rappresentanza della Polizia di Stato, guidata dall’Ispettore Capo Gerardo Rese, della dr.ssa Rita Taglè, già Direttrice della Biblioteca Comunale, della dr.ssa Beatrice Sparano, responsabile dell’Archivio Storico cittadino, e di tanta, ma tanta gente, dopo 35 anni di “peregrinatio” presso altri locali cittadini, hanno inaugurato la nuova sede dello storico Casale Senatore, sita in un settecentesco appartamento, rientrante nel territorio del Borgo Pianesi, ove nel 1946, 63 anni or sono (anno della costituzione della Repubblica), venne fondato lo storico Casale.
«Sono oltremodo fiero di rappresentare la comunità cittadina - ha dichiarato il Sindaco Gravagnuolo - per i traguardi raggiunti insieme, ma lo sono ancor di più quando, in occasioni come queste, mi rendo conto quanto voi amate la nostra città. Questa sede è l’esempio tangibile del vostro vivo attaccamento ai valori storici e culturali che in nome di Cava de’Tirreni portate nelle città d’Italia ed estere, e per questo vi sono particolarmente grato».
Il Presidente Senatore ha ringraziato tutti gli intervenuti e, dopo la preghiera di benedizione dei locali, officiata da Don Rosario Sessa, Parroco della Concattedrale di Sant’Adjutore, che non ha mancato di sottolineare la presenza delle molteplici testimonianze del Santissimo Sacramento, che campeggiano nei nuovi locali, ha ribadito la ragione per la quale nel ‘46 suo nonno Francesco e suo padre Salvatore fondarono il Sodalizio.
La particolarità degli arredi, scelti con gusto, e le molteplici storiche testimonianze, che caratterizzano la nuova sede dei Trombonieri-Archibugieri Senatore, hanno fatto immediata eco in Città e fino a sera tardi non sono mancati i visitatori, che vi si potranno recare ogni qual volta lo desiderano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984103
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...