Tu sei qui: Cronaca"Casa Sicura", anche il sindaco a Roma contro gli abbattimenti
Inserito da (admin), lunedì 28 marzo 2011 00:00:00
Si è svolto ieri mattina, domenica 27 marzo, presso il “Ristorante S. Anna” di Cava de’Tirreni, l’incontro degli aderenti al Comitato “Casa Sicura - Associazione Ambiente e Territorio”, che ha visto come ospite l’On. Dott. Giovanni Baldi, consigliere della Regione Campania.
Di fronte ad un cospicuo numero di persone, il presidente Luigi Di Domenico ha preso la parola, chiarendo fin dalle prime battute la situazione di estrema gravità che si è abbattuta sulle speranze di tante famiglie che hanno visto svanire, con la cancellazione delle ultime disposizioni legislative, la possibilità di poter finalmente archiviare il brutto incubo delle demolizioni. Il Geom. Di Domenico ha fatto subito intendere la necessità e l’importanza della partecipazione massiccia del popolo cavese alla manifestazione indetta a Roma sotto Palazzo Montecitorio alle ore 10.00 di mercoledì 30 marzo, sottolineando a più riprese che questa potrà essere l’ultima grande battaglia per risolvere definitivamente un problema che attanaglia più di 2.000 famiglie cavesi, insieme alle 70mila dell’intera Regione Campania.
Dopo una breve parentesi sul proficuo operato condotto senza sosta dal Comitato “Casa Sicura” a partire dal 3 aprile 2008, Luigi Di Domenico ha rivolto l’attenzione agli ultimi risvolti normativi sul piano urbanistico e territoriale della cittadina cavese, in particolare sulla volontà di una frangia politica pseudo-ambientalista, faziosa e disinteressata ai bisogni veri delle famiglie, di estendere senza criterio l’area destinata al Parco naturale di Diecimare nelle frazioni più alte della vallata metelliana. Da un’analisi attenta, infatti, il presidente del Comitato “Casa Sicura” ha espresso con chiarezza la speculazione demagogica di chi si fa portatore di interessi personali, spacciandosi per paladino della flora e della fauna, in una città come Cava che si è vista depauperare risorse da quelle stesse persone che per anni hanno mistificato il senso della legalità, del verde e dell’ambiente, girandolo a proprio vantaggio.
Di Domenico ha, poi, rivolto un appello ai politici locali di sostenere la causa per cui essi stessi si sono fatti portavoce in campagna elettorale, ovvero la risoluzione della problematica degli abbattimenti delle case di necessità sul territorio cavese. A tal riguardo un plauso è stato rivolto al sindaco cavese, Prof. Marco Galdi, che con molta convinzione e risolutezza ha risposto all’invito del Comitato a partecipare in prima linea ed in veste solenne con la fascia tricolore alla manifestazione di Roma, mercoledì 30 marzo, insieme a tutti gli altri sindaci dei Comuni campani interessati da questo immane e disumano dramma sociale.
Ma se è vero che il problema degli abbattimenti nasce e grava sull’ente locale, la sua definizione e risoluzione devono necessariamente passare per il governo regionale e nazionale, proprio per questo si è ardentemente chiesta la presenza dell’On. Dott. Giovanni Baldi, il quale nel suo discorso ha mostrato, come sempre, il suo forte interessamento alla problematica e la sua spinta forte a livello regionale per una risoluzione efficace e definitiva del problema “abbattimenti ed abusivismo di necessità”, soprattutto per i territori come quello cavese, che ormai si avvale di leggi arcaiche e deleterie per lo sviluppo ed il futuro di una popolazione che per anni si è vista privare del diritto di dimora nella propria terra di appartenenza, per mancanza di piani urbanistici chiari ed equi.
L’On. Giovanni Baldi ha sottolineato l’importanza della manifestazione a cui parteciperanno anche il Comitato “Casa Sicura” ed il popolo cavese, mercoledì a Roma, affermando con convinzione quanto sia importante la voce del popolo, di fronte alla quale nessun politico responsabile può non ascoltare. E’ stato lui stesso ad ammettere quanto sia importante e fondamentale farsi portavoce dei veri problemi della gente per la conduzione di una politica sana e costruttiva nell’interesse generale dei cittadini.
Il Dott. Baldi ha espresso, infine, tutto il suo apprezzamento e la sua gratitudine nei confronti del presidente Luigi Di Domenico e di tutte quelle persone che, nonostante i patimenti e le sofferenze delle demolizioni, hanno continuato a combattere fino ad oggi in questa lotta di eccezionale solidarietà. Un ringraziamento è stato rivolto anche ai rappresentanti di altri Comuni presenti alla riunione, in particolare quello di Corbara, con il Presidente Franco Esposito del neo Comitato “Tetto Sicuro”.
Ufficio Stampa Comitato “Casa Sicura - Associazione Ambiente e Territorio”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...