Tu sei qui: Cronaca"Casa Serena", dura protesta a Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00
C’è rabbia tra i familiari degli anziani “ospiti” di “Casa Serena” dopo la notizia della modifica alle spese di mantenimento e soggiorno degli assistiti nella struttura dell’ex Onpi di Pregiato. Ieri una decina di persone hanno incontrato a Palazzo di Città il sindaco Marco Galdi per chiedere spiegazioni sulla vicenda, ma il vertice con il massimo esponente della città, conclusosi in tempi rapidissimi, si sarebbe trasformato in un duro confronto, come testimoniato da alcuni presenti.
Nei fatti, circa 40 anziani rischierebbero di rimanere senza assistenza a causa della recente decisione del Comune di assegnare le spese di soggiorno agli stessi pensionati o ai loro familiari. La disposizione comunale, come proferito dall’Amministrazione, sarebbe stata la conseguenza di quanto esplicitato in una delibera dello scorso mese di settembre, secondo la quale «nel caso di superamento della retta alla disponibilità economica dell’ospite, la differenza sarà accollata al Comune di residenza dell’anziano solamente in assenza di parenti obbligati», con l'Ente metelliano disponibile ad integrare solamente la quota di 10 ospiti.
In realtà, fino allo scorso anno ad occuparsi delle spese per il personale e per la gestione dell’ex Onpi era in parte la Regione Campania, mentre gli anziani ospitati a “Casa Serena” pagavano mensilmente all’incirca 200/300 euro, ossia esclusivamente la quota corrispondente alla metà della propria pensione.
Dopo i tagli imposti dalla Regione, però, la convenzione sarebbe stata annullata ed una nuova legge regionale ha delegato ai Comuni la mansione di provvedere con risorse proprie alle spese del caso. In questo modo troverebbe spiegazione la delibera di Giunta dello scorso 17 settembre. Ora, comunque, il rischio grosso è rappresentato dal fatto che molti assistiti della casa di riposo di Pregiato possano ritrovarsi da un momento all’altro senza alcuna forma d’assistenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104212103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...