Tu sei qui: CronacaCartoni e degrado, S.O.S. per il decoro cittadino
Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00
All’affissione selvaggia, al quotidiano accattonaggio (perpetrato sotto gli occhi di tutti) non solo lungo Corso Umberto I, ma anche dinanzi ai supermercati cittadini, come in Via Clemente Tafuri, Corso Giuseppe Mazzini, Via Vittorio Veneto ecc., da finti claudicanti o da giovani donne che “trascinano” bambini al seguito, anche i cartoni lasciati lungo il Borgo Porticato dai commercianti, e non raccolti nei tempi dovuti, ledono il decoro cittadino.
Sabato mattina, intorno alle 10, Corso Umberto I era percorso da una decina di uomini e donne facenti parte di un’orchestra che ha pernottato presso l’hotel Vittoria-Maiorino e certamente non abbiamo presentato una città che possa aspirare a riavere quel turismo che ha avuto fino all’inizio dei primi 50 anni del secolo passato. I dipendenti del Consorzio di Bacino SA 1, i cui uffici amministrativi sono allocati nel lussuoso Parco Beethoven, riteniamo, debbano tenere più a cuore il “Salotto Buono” di Cava de’Tirreni, provvedendo a ripulire la città prima dell’avvento dei turisti o forestieri.
A questa personale constatazione si aggiunge anche la protesta di non pochi residenti e commercianti del borgo. “Molti di noi, com’è consuetudine”, ci riferisce il giovane imprenditore Alfonso D’Apuzzo della storica Casa della Luce, “quando vediamo che i cartoni non vengono ritirati dai preposti del Consorzio, prima di chiudere i negozi, li riponiamo all’interno per ricacciarli il giorno dopo, sperando che vengano ritirati, altrimenti li rimetteremo nuovamente dentro”.
“Si era parlato di un unico orario di conferimento e raccolta per noi commercianti e per i residenti”, ci ricorda il noto imprenditore Luigi Trotta, Presidente del Centro Commerciale Naturale, “ma fino ad oggi alcun provvedimento è stato assunto al riguardo dall’Amministrazione comunale. Con gli eventi che si susseguono e col Santo Natale che incalza, certamente non presentiamo una bella cartolina della città a quanti, ancora oggi, dall’interland nocerino-sarnese o dai diversi paesi vesuviani, vengono a fare acquisti a Cava de’Tirreni”.
Un’imprenditrice del settore arredo-casa di Via Clemente Tafuri ci ha segnalato che per far ritirare i cartoni che stanziavano da giorni sotto quel porticato, ha dovuto effettuare ben tre telefonate. “Noi del settore commercio ci teniamo a presentare ai nostri clienti una città pulita e decorosa”, ci riferisce l’imprenditrice, “ma vedo che senza il nostro costante interessamento non si riesce ad “operare nel pulito” poiché non basta l’etica professionale, occorre anche curare l’aspetto estetico del luogo ove si espleta l’attività. E’ essenziale dare un’immagine decorosa della città in cui operiamo, rispetto alle realtà a noi vicine, non solo Napoli e dintorni, che oggi soffrono il dramma della raccolta della spazzatura, anche per il mal costume di non differenziare come si deve, cosa che noi facciamo”.
Sappiamo bene che soprattutto il sabato e la domenica il Borgo Porticato è maggiormente frequentato dai “turisti e/o dai forestieri” e non ci spieghiamo perché gli operatori addetti alla raccolta della carta e dei cartoni, come quelli del vetro e della plastica, continuano a non essere puntuali nell’assolvere alle loro incombenze.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10763101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...