Tu sei qui: Cronaca‘Cartelle pazze', i consigli dell'Unione Consumatori
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 17 giugno 2003 00:00:00
Gli errori di conteggio riscontrati in alcune bollette sui rifiuti solidi urbani che l'Ufficio Tributi del Comune sta inviando in questi giorni ai contribuenti cavesi hanno provocato l'immediato intervento delle locali associazioni a difesa dei consumatori. A tale proposito, l'avv. Luciano D'Amato, presidente della delegazione metelliana dell'Unione Nazionale Consumatori, rivolge un invito ai cittadini: «Consigliamo agli utenti una lettura dettagliata della bolletta. Eventuali errori riscontrati devono essere segnalati all'Ufficio Tributi del Comune, che avrà premura di emettere una nuova cartella con la somma esatta da versare». Cerchiamo di elaborare, sinteticamente, un piccolo vademecum per tutelarsi dall'emissione di una cosiddetta "cartella pazza". Se il tributo sollecitato non è dovuto oppure, come sta accadendo a Cava de' Tirreni, si è in presenza di vistosi errori formali, bisogna rivolgersi all'Ufficio Tributi del Comune per ottenere l'annullamento della "cartella pazza". Nell'ipotesi in cui sia stata comunque versata una cifra non dovuta, è possibile presentare istanza di rimborso, sempre presso l'Ufficio Tributi, dove dovrebbe essere disponibile un apposito modulo. Le associazioni dei consumatori invitano i contribuenti che abbiano ricevuto una "cartella pazza" a rivolgersi al Giudice di Pace, per ottenere il risarcimento delle spese sostenute (a partire dalla parcella, in molti casi salata, del commercialista) e persino dello stress subito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10096102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...