Tu sei qui: CronacaCarte di credito, nuovi furti
Inserito da (admin), mercoledì 22 novembre 2006 00:00:00
Le hanno sfilato il portafoglio dalla borsa mentre era intenta a guardare le vetrine dei negozi. Poi, con la carta di credito rubata, hanno fatto acquisti per un valore superiore ai 600 euro. È accaduto di sabato, ancora una volta, il terzo sabato di scippi in un mese. In due hanno denunciato di essere state derubate al Corso Umberto I durante lo shopping. Gli specialisti del borseggio del sabato sera sono entrati di nuovo in azione. Hanno approfittato della folla che si accalca sotto i portici e della abituale confusionale del giorno pre-festivo per mettere a segno i loro colpi. Hanno puntato le loro vittime, signore eleganti tra i 35 ed i 50 anni, sicuramente titolari di carte di credito. Senza farsene accorgere, sono riusciti a sfilare il portafoglio dalle loro borse. E poi nella stessa sera, per non perdere tempo, hanno acquistato capi firmati, utilizzando le carte di credito rubate.
Si allunga, così, la lista delle vittime dei borseggi, che da una prima stima sarebbero una decina. In piena crisi di nervi i cavesi, decisi ad avviare azioni concrete contro i borseggiatori. «Purtroppo le vittime sono molte di più, ma c'è ancora chi ha paura di denunciare o, peggio, crede che sia inutile - dice una delle tante vittime - In effetti, la denuncia da solo non basta. Siamo intenzionati a fare molto di più. Abbiamo pensato di riunirci in una sorta di comitato per far sentire la nostra voce». I destinatari di queste iniziative non sono solo le istituzioni e le Forze dell'ordine, ma anche i commercianti. Chi è stato derubato si sente in qualche modo pure truffato. «È mai possibile - accusano le vittime - che sia così facile utilizzare una carta di credito senza incappare in nessun controllo? I commercianti non fanno alcuna verifica: accettano la carta di credito e verificano solo se c'è la copertura. Per loro non fa molta differenza chi è che poi dovrà pagare».
La Polizia ed i Carabinieri tendono a smorzare i toni. Parlano, infatti, di dati non allarmistici, almeno per quanto riguarda il mese di ottobre. Continua, intanto, la presenza delle pattuglie al Corso, specie nei week-end e con le frequenti aperture domenicali. Impegnata anche la Polizia Municipale, che già sabato scorso ha dato il via al programma di sicurezza approntato dall'assessore al ramo, Alfonso Senatore, e teso a rafforzare la vigilanza municipale con quella delle altre Forze dell'ordine. Insomma, una sorta di task-force del Borgo, tesa a sgominare in particolare tutti gli episodi di microcriminalità, a partire dallo spaccio ed appunto dai borseggiatori. È evidente che, con l'avvicinarsi delle feste natalizie e la folle corsa ai regali, le misure antiborseggio andranno rafforzate con interventi più mirati. Si spera nella collaborazione anche dei commercianti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10805109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...