Tu sei qui: CronacaCarte di credito clonate, commercianti truffati
Inserito da (admin), lunedì 5 luglio 2004 00:00:00
Il primo sospetto alla visione dell'estratto conto e la scoperta di forti ammanchi sul proprio conto bancario. Poi, le ricevute di pagamenti effettuati con la propria carta di credito in alcuni negozi e centri commerciali del Nord Italia, in particolare Verona e Bergamo. E' così che alcuni commercianti cavesi hanno sospettato di essere stati truffati. L'episodio è stato denunciato alla Polizia Postale, che ora indaga su un presunto giro di carte di credito clonate. Nel mirino degli investigatori ci sarebbero esperti telematici, capaci di riprodurre gli estremi della carte di credito, utilizzati per acquisti in rete, e di clonarle per poi piazzarle ad esperti faccendieri. La sofisticata truffa ruoterebbe proprio intorno alla richiesta di pagamenti via internet con carta di credito. I clonatori, secondo gli investigatori, userebbero questi "siti trappola" per richiedere pagamenti mediante carta di credito. Nella maggior parte dei casi si tratta di aste, acquisti di biglietti per viaggio, vendita di materiale sportivo. Tutto in regola, fatta eccezione per l'incursione di abili professionisti di software capace di clonare le card. Le indagini su questa presunta truffa sarebbero partite verso la fine della scorsa settimana, quando alla Polizia sono iniziate ad arrivare segnalazioni su presunti irregolarità scoperte sui conti corrente bancari e sulle ricevute dei pagamenti effettuati con le carte di credito. Sulle prime le ignare vittime, convinte di non aver sostenuto quelle spese e di non aver prelevato soldi dal proprio conto corrente, hanno pensato ad un errore. Dopo alcuni accertamenti, la scoperta dell'origine di quei pagamenti, nella maggior parte dei casi sborsati nel Nord Italia. «Non è un fatto limitato a Cava. Purtroppo - dicono gli esperti della Polizia Postale di Salerno - da tutta Italia giunge l'allarme per questo tipo di truffa, che diviene di ora in ora sempre più diffusa e sofisticata». Al momento, in attesa della trasmissione delle denunce, presentate nei locali Commissariati, sono stati avviati i primi controlli. Per ora l'indagine si preannuncia lunga e difficile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10366104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...