Tu sei qui: Cronaca"Carta del Tifoso", venerdì incontro pubblico
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2009 00:00:00
Nel corso degli ultimi anni, in modo particolare dal 2007, le norme che regolano l’accesso e le modalità di fruizione delle manifestazioni sportive hanno subito molte modifiche e restrizioni, con la repressione delle espressioni di affetto per i propri colori: dal divieto dell’uso di striscioni, megafoni, tamburi e similari (in assenza di autorizzazione) all’introduzione dei tornelli, fino ad arrivare ai biglietti nominativi e, dal 1° gennaio 2010, alla controversa carta del tifoso introdotta dal Ministero dell’Interno per accedere ai settori ospiti nelle trasferte e su cui molte proteste sono state sollevate.
Quest’ultimo provvedimento ai più risulta ancora sconosciuto nelle sue modalità di applicazione e si ravvede l’esigenza di informare tifoserie e tifosi, ancor di più in questo frangente dove tali norme sono state varate in assenza della benché minima concertazione con i soggetti interessati.
A Cava de’ Tirreni, in un anno iniziato con le difficoltà della squadra aquilotta, unita al sensibile calo di presenze al “Simonetta Lamberti”, non riscontrabile nemmeno quando la squadra militava nelle serie minori e le cui motivazioni hanno diverse paternità, molti tifosi e sportivi sentono la necessità di un confronto su queste tematiche, che rischiano di allontanare ancora di più i tifosi, lasciando così la squadra in mano al suo destino, per trovare strade che portino nuovamente a riempire le gradinate del “Lamberti”.
Per questi scopi è stato organizzato l’incontro pubblico dal titolo “La Carta del Tifoso - Idee e proposte alternative a confronto”, che si terrà venerdì 16 ottobre, alle ore 19.30, presso la Sala Teatro Comunale al Corso Umberto I, n. 153, di Cava de’ Tirreni.
Al dibattito, moderato dal foto-giornalista Marco Ascoli, interverranno:
- I Tifosi Aquilotti;
- Anthony Wheatherill, inventore della “vera” Carta del Tifoso;
- Pasquale Scarlino, Consigliere Comunale con delega allo Sport;
- Mario Secondino, Avvocato;
- Antonio Ioele, Addetto Stampa S.S. Cavese 1919.
Durante la serata verranno approfondite le nuove norme legate alla carta del tifoso, alla posizione sulla stessa dei soggetti interessati, ovvero tifosi, Società e Comune (quest’ultimo in quanto proprietario dello stadio), ma soprattutto all’elaborazione di proposte alternative da presentare alle Istituzioni collegate al provvedimento.
Si invita, pertanto, il popolo biancobleu ad intervenire, indipendentemente dal settore dello stadio abitualmente frequentato o che si frequentava in passato, per iniziare a dare nuova linfa a quel movimento di tifoseria invidiato in tutta Italia (ed oltre) per bellezza, passione ed incitamento ai propri colori. E perché l'Aquilotto torni a volare come un tempo.
L’evento sarà trasmesso in diretta sulle frequenze di Radio Base (radiobase.fm) ed in streaming audio/video sul sito www.laCavese.it.
laRedazione de laCavese.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...