Tu sei qui: CronacaCarta d’Identita Elettronica: dal 4 luglio la sperimentazione in alcune città
Inserito da (ilvescovado), domenica 26 giugno 2016 15:21:53
Sarà introdotta in fase sperimentale, a partire dal 4 luglio, la nuova Carta d'Identità Elettronica. Non in tutta Italia, però. Ad effettuare il passaggio dal cartaceo al digitale saranno per prima le grandi città come Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Firenze. Entro settembre l'adeguamento delle circa 200 amministrazioni più piccole.
La nuova CIE è una smart card, e come tale potrà contenere le impronte digitali, il codice fiscale e gli estremi dell'atto di nascita. La carta conterrà, inoltre, altri dati quali il consenso alla donazione degli organi, il numero telefonico, l'indirizzo email o PEC.
Per averla bisognerà richiederla al Comune di residenza o di dimora e versare 13,76 euro a cui vanno aggiunti l'IVA e i diritti fissi e di segreteria già previsti per un totale di circa 22 euro. La CIE, oltre a garantire più sicurezza e la possibilità di viaggiare senza problemi in tutta Europa consentirà anche di ottenere le credenziali di accesso allo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109036109