Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCaro-rifiuti, consumatori in ginocchio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Caro-rifiuti, consumatori in ginocchio

Inserito da (admin), venerdì 6 maggio 2005 00:00:00

Stanno arrivando nelle case dei cavesi le bollette di pagamento della Tarsu (Tassa sui rifiuti solidi urbani) per l'anno 2005 ed è ancora un salasso. Si sapeva che ci sarebbe stato un ulteriore aumento, pari al 17% rispetto al 2004, ma la sorpresa, naturalmente in negativo, è che invece si dovrà pagare il 21% in più. La brutta notizia si era avuta confrontando il ruolo di quest'anno, che gli uffici economici del Comune avevano stabilito in 7.425.943,02 euro, rispetto ai 6.111.439,00 euro del 2004, con un incremento di 1.314.504,02 euro. La sorpresa, invece, è stata peggiore quando è arrivata la nuova bolletta. Ad esempio, una famiglia tipo di 4 persone lo scorso anno ha pagato 259,83 euro. Oggi, senza che nulla fosse cambiato, dovrà sborsare ben 312,59 euro. In pratica, 52,76 euro in più (102.157 lire). L'importo è calcolato in base alla tariffa annua di 271,82 euro, cui bisogna aggiungere le addizionali: comunale del 10% e provinciale del 5%. Il caso in esempio è per un appartamento da 47 metri quadri, ma il salasso è tanto maggiore quanto più è grande l'abitazione, per non parlare delle attività commerciali, ed in maniera particolare dei ristoratori, che hanno arretrati da pagare di 10-20-30mila euro. "E' una situazione insostenibile - afferma Amalia Farano - come si possono pagare queste cifre con una pensione sola? Vorrà dire che dobbiamo decidere se fare la spesa o pagare la spazzatura e non credo ci sia molto da scegliere". La colpa, come sempre, è dell'emergenza in cui la Regione Campania versa da un decennio. Lo smaltimento dei rifiuti è ormai un costo insostenibile per le famiglie e per i Comuni. "Siamo costretti a pagare somme ingentissime - afferma l'assessore al Bilancio, Alfonso Laudato - per portare i nostri rifiuti addirittura all'estero. Colpa di un governo regionale che non riesce a far costruire gli impianti e, purtroppo, il costo di gestione dei rifiuti deve essere a totale carico degli utenti". L'unica soluzione è far partire una raccolta differenziata spinta per superare la soglia del 36%, che consentirebbe di ottenere prezzi minori per lo smaltimento. "La Se.T.A. non ha alcuna responsabilità - afferma il presidente della mista, Giuseppe Bisogno - per questi aumenti . Le nostre tariffe sono sempre le stesse, a parte l'adeguamento contrattuale per i nostri dipendenti, che non ha influito in maniera significativa sui costi che il Comune di Cava paga per la raccolta. Lo smaltimento presso gli impianti è pagato direttamente dal Comune ed è una variabile ormai fuori controllo. Abbiamo un piano pronto per incrementare almeno la raccolta dell'umido. Aspettiamo solo il via da parte dell'Amministrazione".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10055105

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...