Tu sei qui: CronacaCaro casa, appello della Confcooperative
Inserito da (admin), martedì 19 ottobre 2004 00:00:00
Vivo appello della Confcooperative, la Confederazione cooperative italiane della Campania, al sindaco Messina perché avvii una svolta decisiva sul problema della casa. «Una recentissima ricerca Censis sul disagio abitativo - afferma Aldo Carbone - ha evidenziato dati che rispecchiano ampiamente la situazione attuale della città di Cava. L'affitto è un fardello sempre più pesante per i bilanci familiari». A Cava i prezzi oscillano mediamente dai 400 ai 600 euro con punte più alte nelle zone centrali. I prezzi per l'acquisto sono alti: si va dai 400 milioni di vecchie lire a 600 ed oltre. Basti pensare che un box di 19 metri quadrati oscilla dagli 85 ai 90 milioni. Il canone di affitto molte volte incide più del 40% sul reddito familiare. A Cava è presente un vero e proprio disagio abitativo per le fasce deboli, identificabili in giovani coppie, studenti, anziani, single, lavoratori in mobilità. Tutte categorie alle quali non può essere offerta la soluzione della proprietà. «Cava è ai primi posti per costo abitazione in provincia», rileva Carbone. Di qui l'invito forte e pressante all'Amministrazione comunale perché avvii a soluzione i problemi legati ai comparti di San Pietro, Santa Maria del Rovo e Santa Lucia. «Le cooperative sono in lista d'attesa da anni e la soluzione burocratica dei vari problemi ridurrebbe il disagio che pesantemente si avverte», esorta. Ma esistono anche altre soluzioni che il Comune potrebbe avviare, come la realizzazione di sperimentazione di alloggi di piccola quadratura o anche attraverso il recupero di fabbricati nelle frazioni da concedere in locazione a favore dei giovani e dei single. Operazione già sperimentata in passato dall'allora sindaco Eugenio Abbro, con la realizzazione di mini-alloggi a San Cesareo e Passiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...