Tu sei qui: CronacaCaro bollette, la Se.T.A. incolpa la Regione
Inserito da (admin), giovedì 21 aprile 2005 00:00:00
L'aumento del 17% della Tarsu (Tassa rifiuti solidi urbani) per il 2005 non è addebitabile alla Se.T.A. È quanto precisa il presidente della società concessioraria del servizio, Giuseppe Bisogno: «L'aumento pagato alla Se.T.A. dal Comune di Cava de'Tirreni è di circa 88mila euro per l'adeguamento del costo della manodopera in seguito al nuovo contratto di lavoro, mentre l'adeguamento e revisione del costo dei materiali ha inciso per altri 87mila euro circa». La spesa per quest'anno è invece aumentata di 1.314.504,02 euro. «I costi per lo smaltimento sono determinati dalla struttura commissariale del governo e contrattualizzati direttamente tra il Comune e gli impianti di smaltimento stesso. Tutti gli altri possibili incrementi sono del tutto indipendenti dalla nostra società, ma ritengo siano una conseguenza indiretta delle errate politiche ambientali poste in essere negli ultimi anni dal commissariamento regionale, che purtroppo, in base alle attuali legislazioni, non possono essere contrastate dai singoli Comuni». Solo nuovi impianti possono risolvere l'impennata dei costi, che dal 1999 ad oggi sono aumentati di circa il 440%. «Bisogna che venga realizzato il piano regionale dei rifiuti - conclude Bisogno - con la costruzione dei termovalorizzatori. È altresì auspicabile, al fine di tentare di arginare questi continui aumenti, che il Comune si decida ad introdurre una raccolta differenziata spinta, di cui la nostra società si è fatta sempre promotrice».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...