Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCaro benzina, interrogazione di Annunziata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Caro benzina, interrogazione di Annunziata

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 22 aprile 2004 00:00:00

La benzina venduta in Italia è la più cara di tutte in Europa. E' la denuncia del deputato Andrea Annunziata, eletto nel collegio di Cava de'Tirreni. Attraverso un'interrogazione presentata al ministro delle Attività Produttive, Antonio Marzano, l'on. Annunziata ha avanzato la proposta di abolire le imposte che fanno alzare il prezzo della benzina. Il riferimento è agli aggravi fiscali relativi alle missioni in Bosnia ed in Libano, ma anche alle imposte per i terremotati dell'Irpinia e del Friuli e Belice, per le alluvioni di Firenze, per il disastro del Vajont e per la crisi di Suez. Da un attento studio, infatti, il deputato cavese ha messo in risalto che lo sgravio di tutte queste imposte porterebbe ad un risparmio di ben 0,25 euro a litro. L'interrogazione ha suscitato pareri positivi nell'opinione pubblica, ma anche in settimanali autorevoli come l'Espresso, che si è interessato della proposta dell'europarlamentare. Nonostante, però, la presa d'atto dello stesso ministro, che 20 giorni fa aveva convocato petrolieri ed associazioni dei consumatori per individuare le motivazioni del caro benzina e le eventuali speculazioni, non è pervenuta alcuna risposta, mentre i costi continuano a salire selvaggiamente. La proposta di Annunziata prevede la defiscalizzazione del prezzo dei carburanti attraverso la sterilizzazione dell'Iva sui nuovi aumenti, la riduzione complessiva delle imposte vigenti, l'incremento del processo di automazione dei distributori, la liberalizzazione del mercato ed un osservatorio per analizzare i prezzi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10196108