Tu sei qui: Cronaca‘Carnevale e cavalli', la maledizione continua
Inserito da Ufficio Stampa ‘I Cavalieri della Pergamena Bianca’ (admin), lunedì 8 marzo 2004 00:00:00
Giove pluvio ha avuto la meglio. Niente ha potuto la moltitudine di cavalli e cavalieri che si era riversata in terra metelliana per partecipare al corteo di "Carnevale e cavalli - Il cavallo nella storia". Dopo il rinvio di domenica 29 febbraio, in attesa di una giornata clemente dal punto di vista atmosferico, ieri si è scatenato un nubifragio che ha costretto al posticipo, a data da destinarsi, della manifestazione equestre più caratteristica dell'intera Regione Campania. Dalla Polizia di Stato ai Carabinieri ed al Corpo Forestale, tutti debitamente a cavallo, nessun gruppo era mancato all'appuntamento. Tutti presenti, nella speranza che il cielo desse un segnale positivo per consentire lo svolgimento della manifestazione. Ed invece, disco rosso e tutti a casa. L'amarezza si leggeva sui volti di adulti e bambini, a testimonianza dell'attaccamento ad una manifestazione che esalta le doti del quadrupede più famoso della storia. «Non possiamo far altro - ha affermato il presidente dei "Cavalieri della Pergamena Bianca", Alfonso Salsano - che prendere atto di questo ulteriore rinvio e trovare una soluzione al problema del cattivo tempo, che negli ultimi anni ci ha sistematicamente accompagnato. Il direttivo dell'Associazione cercherà di escogitare una soluzione, che potrebbe consistere nel trovare una collocazione più adeguata per questo appuntamento, magari decidendo di effettuarlo in primavera inoltrata, nei mesi di aprile o maggio, quando le possibilità di avere tempo buono sono maggiori». Quindi, non riferendola al Carnevale? «Pensiamo di festeggiare il cavallo ripercorrendo la sua vitale presenza nelle varie epoche, per cui i costumi saranno giustificati dall'esigenza di riportare fedelmente il periodo storico, e forse avremo anche una presenza più massiccia di gruppi». Significa molto la presenza, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, di circa 200 persone e di numerosi cavalli, con una pioggia battente al punto da far desistere anche il più incallito amante del corteo a cavallo? «E' la sensazione più bella - rivela Alfonso Salsano - che ho provato in una giornata triste. Segno dell'affetto verso questo appuntamento e, scusate l'immodestia, verso i sacrifici economici e di rinunce al tempo libero che sistematicamente porto sulle spalle mie e dei miei più stretti collaboratori». Al momento, la decisione certa che è stata presa riguarda il rinvio "sine die" della manifestazione. Passerà la pioggia, arriverà la primavera ed a quel punto la luce del sole illuminerà il percorso dallo stadio "Lamberti" a Piazza S. Francesco, che sarà riempito dallo scalpitio dei cavalli e dalla gente che farà da ali al corteo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...