Tu sei qui: CronacaCaritas, raccolta dei telefonini usati
Inserito da (admin), giovedì 2 maggio 2013 00:00:00
L’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il Magis, promuove per domenica 5 maggio la giornata diocesana di raccolta dei telefonini usati. Lo scopo della campagna consiste nel convertire i vecchi apparecchi in risorse e sostenere così un progetto di cooperazione nel Ciad per la realizzazione di cucine solari utilizzate da 300 comunità.
I benefici per l’ambiente in Ciad sono tanti: con l’utilizzo dell’energia solare per la preparazione dei pasti, le famiglie non sono più costrette alla ricerca quotidiana della legna, rallentando così il processo di desertificazione, che colpisce da tempo tutta la regione del Sahel. I cellulari donati vengono inviati ad una società specializzata di Londra, che smaltisce i telefonini garantendo la gestione delle componenti più inquinanti.
Con l’adesione alla campagna il donatore contribuisce alla realizzazione di due obiettivi. Innanzitutto l’Obiettivo Ambientale: il donatore contribuisce al riuso di cellulari che possono essere riparati prima che sia concluso il loro ciclo vitale. Il riuso permette di rallentare lo sfruttamento di risorse minerarie e di risparmiare energia che ha costi minori rispetto al riciclo, considerato come ultimo stadio di vita del cellulare. Ed ancora, l’Obiettivo sociale: i contributi derivanti dai cellulari donati andranno a sostenere il progetto “Cucine Solari” in Ciad. La tecnologia può avere un’anima sociale che coniuga intenti etici con progetti di sviluppo sostenibile e rispetto ambientale, poiché nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma anche per quanto riguarda la tecnologia “mobile”.
L’importante è che il donatore prelevi dal telefono la scheda SIM, cancelli i dati personali sul cellulare e doni esclusivamente il proprio cellulare intero, di qualsiasi marca e modello, provvisto della sola batteria. La raccolta esclude qualsiasi altro accessorio (carica batterie, auricolari, fili elettrici e così via). La raccolta avviene presso le parrocchie.
Per info e contatti:
Caritas diocesana, Piazza Vittorio Emanuele II, 17, Cava de’ Tirreni (tel. 089.2965008, e-mail: caritasamalficava@libero.it).
Caritas diocesana Amalfi-Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...