Tu sei qui: CronacaCaritas diocesana, nasce la Sezione antiusura
Inserito da (admin), giovedì 8 aprile 2004 00:00:00
Gli usurai allargano il loro giro d'affari. Sotto le loro grinfie anche gli extracomunitari. Lo denuncia la Caritas della Diocesi Cava-Amalfi. Il dato è emerso in un'indagine del Centro di Ascolto di Amalfi e dell'Osservatorio della povertà e delle risorse. Dietro questo fenomeno potrebbe nascondersi anche lo sfruttamento di cittadini stranieri. Molto preoccupante, secondo la Caritas, questo nuovo filone delinquenziale. Per tentare di debellarlo, i parroci dell'intera Diocesi annunzieranno oggi, nel corso delle sacre funzioni del giovedì santo, la costituzione della Sezione antiusura, che sarà coordinata da don Raffaele Conte. Questa data è stata scelta volutamente dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, giacché coincide con il "giorno della solidarietà e della promozione della persona". L'usura è, purtroppo, una piaga florida in tutta la Diocesi. Le percentuali di vittime sono in netta crescita. «Il fenomeno ha assunto - afferma Rosario Pellegrino, direttore della Caritas - proporzioni molto preoccupanti. Troppe famiglie sono vittime dei "cravattari". La fenomenologia è sempre la stessa. Si parte da prestiti di modesta entità, che poi lievitano sensibilmente con il passar del tempo. Restituire tali somme è naturalmente impossibile, anche in presenza di una crisi occupazionale da non sottovalutare». Un fenomeno che secondo l'esponente della Caritas non è neanche adeguatamente conosciuto. «Per questo motivo - conclude Pellegrino - abbiamo ideato un servizio di ascolto, al quale ci si può rivolgere anche in forma anonima. Purtroppo, da noi il ricorrere all'usuraio è nella normalità quando ci si trova in difficoltà economiche». La sezione metelliana, per dare una mano alle vittime degli strozzini, ha aderito alla Fondazione antiusura "San Giuseppe Moscati", presieduta da padre Massimo Rastrelli. Chi si trova in difficoltà potrà contattare il centro diocesano, ubicato presso il palazzo arcivescovile di Cava (tel. 089 4689394). La Diocesi Cava-Amalfi, avendo versato di recente una quota di adesione al Fondo antiusura San Giuseppe Moscati, ha già la possibilità di rivolgersi al personale specializzato che opera nella struttura napoletana. «Con questa nuova iniziativa - sottolinea Pellegrino - contribuiremo ad aiutare tanti fratelli. Il nostro augurio è che possano riconquistare una loro dignità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10936102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...