Tu sei qui: CronacaCaritas, colletta per la popolazione abruzzese
Inserito da (admin), mercoledì 8 aprile 2009 00:00:00
La Caritas Diocesana di Amalfi-Cava comunica che è stata indetta una colletta a favore delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo.
La Caritas Italiana ha già effettuato un primo stanziamento di 100.000 euro ed ha lanciato un appello alla solidarietà, a cui è possibile contribuire inviando offerte a: Caritas diocesana AMALFI-CAVA, Piazza Duomo, 9 - Cava de’ Tirreni (Sa) - tramite cc postale n. 19060847 o bancario (Banca della Campania IBAN IT07R05392 76173 0000 000 15710). In merito alla raccolta di beni materiali o al supporto attraverso l’intervento di volontari, Caritas Italiana invita ad attendere di verificare il reale bisogno ed a segnalare eventuali disponibilità alle singole Caritas Diocesane.
Intanto, giungono notizie che anche le sedi della Caritas de L’Aquila e della Curia hanno subito danni rilevanti. Il direttore, don Dionisio Humberto Rodriguez Cuartas, impegnato in prima persona nei soccorsi alle vittime, è stato raggiunto da una delegazione guidata dal direttore di Caritas Italiana, Mons. Vittorio Nozza.
Caritas Italiana si è subito attivata per coordinare gli sforzi delle Caritas, che hanno già offerto disponibilità ad intervenire da tutta Italia ed anche dall’estero, facendosi prossima con la preghiera e con il sostegno materiale. E’, inoltre, in stretto contatto con il delegato regionale, con i direttori delle Caritas diocesane di Abruzzo-Molise e con i Vescovi locali per far fronte alle esigenze che emergono nelle comunità ed attivare interventi adeguati.
Estendiamo a tutti l’invito del Santo Padre - dice il direttore della Caritas diocesana - ad unirsi nella preghiera per le vittime del disastro, contribuendo al sostegno di quanti vivono disagi, lutti e disorientamento. In occasione della Messa Crismale di mercoledì 8 aprile 2009, presso la Cattedrale di Amalfi saranno distribuiti alle singole parrocchie manifesti e schede informative sull’iniziativa di solidarietà ai terremotati in Abruzzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10494109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...