Tu sei qui: CronacaCaritas, colletta per la popolazione abruzzese
Inserito da (admin), mercoledì 8 aprile 2009 00:00:00
La Caritas Diocesana di Amalfi-Cava comunica che è stata indetta una colletta a favore delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo.
La Caritas Italiana ha già effettuato un primo stanziamento di 100.000 euro ed ha lanciato un appello alla solidarietà, a cui è possibile contribuire inviando offerte a: Caritas diocesana AMALFI-CAVA, Piazza Duomo, 9 - Cava de’ Tirreni (Sa) - tramite cc postale n. 19060847 o bancario (Banca della Campania IBAN IT07R05392 76173 0000 000 15710). In merito alla raccolta di beni materiali o al supporto attraverso l’intervento di volontari, Caritas Italiana invita ad attendere di verificare il reale bisogno ed a segnalare eventuali disponibilità alle singole Caritas Diocesane.
Intanto, giungono notizie che anche le sedi della Caritas de L’Aquila e della Curia hanno subito danni rilevanti. Il direttore, don Dionisio Humberto Rodriguez Cuartas, impegnato in prima persona nei soccorsi alle vittime, è stato raggiunto da una delegazione guidata dal direttore di Caritas Italiana, Mons. Vittorio Nozza.
Caritas Italiana si è subito attivata per coordinare gli sforzi delle Caritas, che hanno già offerto disponibilità ad intervenire da tutta Italia ed anche dall’estero, facendosi prossima con la preghiera e con il sostegno materiale. E’, inoltre, in stretto contatto con il delegato regionale, con i direttori delle Caritas diocesane di Abruzzo-Molise e con i Vescovi locali per far fronte alle esigenze che emergono nelle comunità ed attivare interventi adeguati.
Estendiamo a tutti l’invito del Santo Padre - dice il direttore della Caritas diocesana - ad unirsi nella preghiera per le vittime del disastro, contribuendo al sostegno di quanti vivono disagi, lutti e disorientamento. In occasione della Messa Crismale di mercoledì 8 aprile 2009, presso la Cattedrale di Amalfi saranno distribuiti alle singole parrocchie manifesti e schede informative sull’iniziativa di solidarietà ai terremotati in Abruzzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10034101