Tu sei qui: CronacaCaritas, a gonfie vele la raccolta di cellulari
Inserito da Ufficio Stampa Caritas Diocesana Amalfi-Cava (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00
La Caritas Diocesana di Amalfi-Cava informa che sul territorio locale è sempre attiva la raccolta dei cellulari usati e/o non funzionanti, iniziata lo scorso mese di ottobre. I risultati della raccolta finora realizzata sono più che positivi, essendo state spedite 8 casse, per un totale di oltre 1.000 cellulari, nell'attesa che si riempia anche la nona. Per raggiungere tali risultati la raccolta ha beneficiato di una stretta collaborazione e di un serio interessamento all'iniziativa da parte delle istituzioni locali (in particolare l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Cava de'Tirreni), del sistema scolastico e degli esercizi commerciali, che sono diventati in questi mesi dei veri e propri centri di raccolta a disposizione di quanti volessero aderire ad una simile iniziativa di solidarietà senza costo per il sostenitore finale.
Tale dato, confrontato con la raccolta avvenuta a livello nazionale, che è stata di circa 18.500 cellulari nel periodo dicembre 2007-marzo 2008, avvenuta in quasi 250 punti di raccolta attivati sulla penisola, porta a concludere che 6 cellulari su 100 arrivati a Gallarate (VA), dove è presente il centro di stoccaggio nazionale, sono stati inviati dalla nostra Caritas diocesana e grazie all'impegno di tutti. La Caritas Diocesana ricorda in ogni caso, per coloro che tuttora non sono a conoscenza di tale campagna di raccolta, come essa sia stata lanciata sul territorio nazionale dal MAGIS - Movimento e Azione dei Gesuiti per lo Sviluppo - e miri a finanziare due progetti di sviluppo e di cooperazione nel continente africano, e più dettagliatamente il sostegno ad un ospedale per malati di Aids in Kenya e la realizzazione di 100 cucine solari per essere utilizzate collettivamente da gruppi di famiglie in comunità locali in Ciad.
I cellulari raccolti destinati a finanziare tali progetti vengono spediti in Inghilterra, dove una società specializzata, la CMR (Corporate Mobile Recycling) smaltisce in maniera corretta gli apparecchi inutilizzati, garantendo la gestione delle componenti pericolose nel rispetto della legislazione europea in materia ambientale. Da ciò si evince come un gesto di solidarietà, come il donare il proprio cellulare inutilizzato o rotto, capace di per sé di alimentare speranza di giustizia, promozione umana e sviluppo nelle regioni più svantaggiate del globo, abbia in sé anche una valenza ecologica, destinando al riciclaggio le componenti ancora utilizzabili e smaltendo in modo rispettoso dell'ambiente quelle pericolose e non più riciclabili.
Per la raccolta dei cellulari e per maggiori informazioni, rivolgersi alla Caritas Diocesana di Amalfi-Cava, Piazza Duomo 9, Cava de'Tirreni (Sa), tel/fax 089 466030, e-mail caritasamalficava@libero.it. Orari di apertura: lun-mer-ven ore 10-13, giov. ore 16-18.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...