Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Capi squadra" o "Regi Capitanei" alla testa dei Trombonieri?

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Capi squadra" o "Regi Capitanei" alla testa dei Trombonieri?

Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2014 00:00:00

Crediamo che sia noto a tutti che le tradizioni folkloristiche di Cava de’ Tirreni, riferendoci alla “Disfida dei Trombonieri”, che quest’anno 2014 è stata replicata per la 38ª volta (nel 1976 e 1982 non è stata eseguita), traggono origine dalla fedeltà dimostrata dal popolo cavoto o cavajuolo alla Casa Aragonese, nel restare fedele a Ferrante I d’Aragona, Reale del Regno di Napoli, anche durante i nefasti guasti subiti dal 20 al 28 agosto 1460, ai quali non lesinò la partecipazione Roberto Sanseverino, Principe di Salerno.

Nel corso dell’annuale evento, allorquando i distinti Casali “scendono” in lizza, lo speaker dell’evento, nel sensibilizzare l’attenzione del pubblico presente nell’affollato Stadio “Simonetta Lamberti”, citando il nome del Casale, ha sempre segnalato da chi era guidato, anteponendo al nome e cognome il titolo di Regio Capitaneo.

Nel corso dell’edizione 2014, la voce fuori campo, nell’enunciare le peculiarità del Sodalizio in gara, forse per espressa decisione di terzi, nell’omettere, il più delle volte, la dizione Regio Capitaneo, l’ha sostituita con l’inusitata capo squadra, sebbene il Sodalizio in movimento, stante il numero dei componenti (78), equivale ad una compagnia, non ad una squadra. Quest’ultima, com’è noto, consta di 9 unità, tre squadre formano un plotone di 27 unità, come tre plotoni costituiscono la compagnia di 81 unità.

Se i terzi dovessero ritenere che la locuzione Regio Capitaneo non abbia alcun retaggio storico, ebbene, amici cari, si sbagliano! L’appellativo Regio Capitaneo ha un glorioso e corposo passato storico: fra i tanti, lo troviamo indicato, al plurale, nella delibera dell’Università di Cava del 27 dicembre 1532 (fascio 629/I, fogli 249-251, raccolta nell’Archivio Storico Comunale, classe II, sezione II): L’Università invia alla corte di Carlo V i concittadini e Regii Capitanei civitatis Cavae: Giov. Federico Longo, Giov. Battista Castaldo e Giov. Matteo Longo per ottenere la conferma dei privilegi.

Quattro indicazioni: Capitaneo e Capitanio le troviamo nella delibera del 20 maggio 1534, quando l’Università assunse provvedimenti per la difesa della Città contro le invasioni dei turchi (ASC, classe II, sezione II, fascio 630, foglio 42): …lo Signor Capitaneo facza ordine et mandato penale… / …dicto Signor Capitanio parerà… / …dicto Signor Capitanio facza ordine a li homini del dicto casale di Cetara… / …non hanno voluto obedire, che llo Signor Capitanio lle asgtrenga con ordini penali. Altre indicazioni le troviamo nella delibera del 21 maggio 1534Che facza riquesta al Signor Capitanio che facza partire dal casale de Veteri, La Molina, Arbri et Rayto che…

La milizia della nostra città, oltre ai Capitanei, a quei tempi, si avvaleva anche dei “Capo dieci”, ovvero dei comandanti di squadra. Una precisa indicazione la troviamo nel foglio 43 della delibera del 21 maggio 1534ad tucti li Capo dieci che allistano tucti li iuveni deli casali loro doneno ordine…

Nei fogli 44 e 45 della medesima delibera del 21 maggio 1534 troviamo riuniti nella Chiesa di San Giacomo (oggi la c.d. Chiesa di Mamma Lucia) i Capitanei per deliberare provvedimenti per la difesa della città, mentre in un susseguente capoverso leggiamo: …lo predicto Signor Capitano havendo dicta lista facza… / …subito ordine penale ad dicti Capodieci…

Dopo aver fatto chiarezza sull’esatto toponimo della nostra Città, Cava de’ Tirreni, che origina dal Regio Decreto n. 935 del 23 ottobre 1862, e dopo aver portato alla luce, per Decreto del Presidente della Repubblica del 10 ottobre 2014, l’unico ed esatto stemma di Cava de’ Tirreni, che origina dall’epistola del 22 settembre 1460, a firma del Re Ferrante I d’Aragona, crediamo di aver fatto chiarezza anche sull’esatta denominazione dei “comandanti” dei Sodalizi dei Trombonieri: “Regio Capitanio” o “Capitaneo” e non capo squadra, mentre i “capi” delle nove squadre dipendenti si distinguono con la denominazione di “Capo dieci”.

Ai detrattori, ovvero ai duri di cervice, consigliamo di richiedere alla dr.ssa Beatrice Sparano, unica Archivista storica della nostra biblioteca “Canonico Aniello Avallone”, di poter ricercare, come abbiamo fatto noi, delibere comunali dei secoli passati; in tal modo avranno contezza che le indicazioni Capitaneo o Capitanei o Capo dieci erano quelle e solo quelle in uso per i reparti in armi nella gloriosa Cavea.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I Regi Capitanei a Palazzo di Città (foto di Angelo Tortorella) I Regi Capitanei a Palazzo di Città (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10847109

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...