Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCaos traffico, emergenza infinita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Caos traffico, emergenza infinita

Inserito da (admin), martedì 5 aprile 2005 00:00:00

Riesplode alla vigilia dell'estate il problema traffico. Ritorna l'incubo delle lunghe file sulla Statale 18. Il Piano del traffico urbano si sta rivelando ancora una volta il vero cavallo di Troia delle Amministrazioni che si sono succedute nel tempo dall'80 in poi. Prima con Angrisani, poi con Abbro e Fiorillo, ora anche con Messina. Nel corso degli anni sono stati chiamati illustri ingegneri per la sua redazione. Lavori egregi, che alla fine non hanno sortito alcun effetto. La città continua a subire il caos della Statale 18. Lunghe code all'ingresso ed all'uscita di Cava, con un grave inquinamento acustico ed atmosferico. «Il Piano deve obbedire ad una sua filosofia, quella del miglioramento della qualità della vita, e deve precedere qualsiasi altra operazione di tipo urbanistico. Deve inoltre tener conto delle opere strategiche ipotizzate dall'Amministrazione e, soprattutto, del sistema orografico, viario e dell'esistente urbanistico», afferma il city manager del Comune, Enrico Violante. Ed invece, quotidianamente si deve assistere ad operazioni di aggiustamenti che soddisfano un certa parte del territorio, ma che nella complessità della visione di città non reggono. Attualmente costituiscono dei veri bubboni per il traffico via Onofrio di Giordano, via De Filippis e via Di Marino. Il doppio senso di marcia su queste strade, oltre al parcheggio lungo i due lati, rende la viabilità poco scorrevole, con regolare intasamento automobilistico all'incrocio dell'ex mattatoio, del bivio per Passiano e per S. Nicola. In alcune ore del giorno un autentico inferno per automobilisti, pedoni e residenti. «Insieme con l'assessore Gigantino e con il redattore del Piano, ingegnere Troisi - osserva il comandante dei Vigili urbani, Giuseppe Ferrara - stiamo studiando una serie di modifiche proprio per queste strade, con sensi unici che dovrebbero portare ad un alleggerimento del traffico. Ma occorre che muti la filosofia del cavese, anche se la conformazione della città, stellare, con un centro ove insistono la maggior parte dei servizi, influisce fortemente». «E' importante - ribatte il consigliere comunale verde, Enzo Passa - lavorare sull'entrata ed uscita a nord e sud della città. E' da lì che bisogna partire per operare modifiche. Invece costituiscono un vero e propio budello, che poi alla fine si ripercuote sull'intera viabilità». Le opere strategiche, i parcheggi sul trincerone I e II lotto, metropark, Parco Beethoven ed il sottovia, dovranno rispondere alla domanda interna ed a quella di chi dalla periferia dovrà portarsi al centro e di chi viene da fuori città. «Ma sono opere che saranno realizzate tra uno o due anni. Nel frattempo, occorre studiare per rendere la vita meno caotica», aggiunge il diessino Adolfo Salsano. A Palazzo di Città il problema è avvertito. Di qui l'impegno per accelerare le opere del sottovia e dei parcheggi, ma anche per il potenziamento dei mezzi pubblici, metropolitana, Cstp, e soprattutto per la liberalizzazione dell'autostrada Na-Sa. Intanto, l'estate è alle porte ed occorre lavorare sull'esistente. Il problema della sicurezza rientra in tale discorso. L'Amministrazione Messina ha un impianto di telecamere che dovranno essere messe in funzione. «E' allo studio un progetto di cooperazione con tutte le Forze dell'Ordine per assicurare un controllo 24 ore su 24, estendendo anche gli ambiti delle telecamere», conclude Enrico Violante. Questioni complesse che ritornano di attualità, mentre con l'avvicinarsi della bella stagione si acuiscono i problemi legati alla mobilità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10885106

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...