Tu sei qui: CronacaCaos alla materna, arrivano i Carabinieri
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2009 00:00:00
Forti disagi ieri mattina, causati dal persistente assenteismo delle maestre, presso la scuola materna “Simonetta Lamberti” di Pregiato (III Circolo Didattico). Già da alcuni giorni la situazione era diventata difficile ed invivibile per i bambini, costretti a rimanere con altre insegnanti.
Innervositi e stizziti i genitori dei bambini, che immediatamente hanno chiamato i Carabinieri della Stazione locale. Ieri mattina i militari, diretti dal comandante Paolo Mannino, sono arrivati nel plesso ed insieme ai genitori hanno fatto il giro delle classi per constatare la reale situazione di disorganizzazione della scuola materna.
«I bambini erano soli, piangevano tutti, litigavano e nessuno aveva cura di loro. Non è giusto che i bambini vengono lasciati in balia di se stessi. Non hanno una stabilità, perché ogni tre giorni l’insegnante cambia»: queste le dichiarazioni di uno dei tanti genitori presenti ieri mattina alla scuola materna.
I Carabinieri non hanno potuto far altro che suggerire ai genitori di ricorrere alle vie legali. Una decisione, in realtà, già presa il giorno prima dai familiari dei bambini, per dare una svolta all’incresciosa situazione.
Dopo il caos di qualche giorno fa, quando due insegnanti si erano assentate lasciando le classi scoperte, alcuni genitori avevano cercato di parlare con la Direzione Scolastica, senza però avere alcuna risposta. E così, hanno deciso di scrivere una lettera direttamente al Ministro della Pubblica Istruzione, Mariastella Gelmini, per metterla al corrente della gravosa situazione, sperando in un immediato intervento.
Nella lettera, scritta dal genitore Raffaele Ferrara, viene illustrato il disagio dei piccoli, dovuto al persistente assenteismo delle insegnanti. Dopo ripetuti "sballottamenti" a destra e manca, i bambini continuano a non essere seguiti e lasciati allo sbaraglio. Sono in tanti (in media 50 per ogni insegnante) e non è possibile controllarli uno per uno.
Un ulteriore problema è sorto per ben 4 incursioni notturne nell'istituto da parte di teppistelli o tossici, che hanno messo a soqquadro le aule, destando così ulteriori preoccupazioni nei genitori. Sottolineata a tale proposito la necessità di installare un sistema di telecamere a circuito chiuso per tentare di acciuffare i responsabili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10335103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...