Tu sei qui: CronacaCantieri eterni: commercianti sempre più in rivolta
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 agosto 2001 00:00:00
Sono partiti a metà giugno i lavori per la pavimentazione dell'arteria che congiunge piazza Roma a piazza Duomo. A distanza di un mese e mezzo, nonostante le rassicurazioni dell'Ufficio Tecnico sulla brevità dei tempi per il completamento dell'opera, il cantiere rimane aperto. La copertura della strada con i basoli, masselli di pietra di origine eruttiva, fa parte di un progetto di riqualificazione urbana che, per un importo di 566 milioni, prevede anche la demolizione della Casa del Bersagliere, dei diurni e della sala di attesa per gli autobus. Trattandosi di una zona centrale e trafficata, non sono mancati i disagi, soprattutto per i titolari degli esercizi commerciali ubicati in quella zona. La protesta è scoppiata fin dall'inizio dei lavori. I commercianti, preoccupati per le attività, si sono recati pacificamente al comune, capeggiati da Aldo Trezza, presidente della Confesercenti, per presentare le loro istanze ai responsabili del progetto. Ma, col passare dei giorni e delle settimane, gli
animi si sono inaspriti: pochi clienti, poca sicurezza e blocco dei lavori per la mancanza di materiale. Loredana Ferrara, titolare del Bar al Duomo, afferma: «I lavori ci hanno danneggiato. Abbiamo perso molti clienti e non abbiamo potuto sistemare, come ogni estate, i tavoli all'aperto. Si tratta di 40 coperti. Oltre a questo, per mezza giornata siamo rimasti senz'acqua e senza energia elettrica. La conseguenza è stata bibite calde, gelati sciolti, praticamente non si è potuto lavorare». Guido Apicella, proprietario della vicina sala giochi Giocomania, aggiunge: «Per non parlare del fatto che siamo rimasti chiusi per alcuni giorni, per di più in un periodo in cui i ragazzi, terminata la scuola, escono più spesso con gli amici ». Più sprezzanti sono le parole di Sonia Capone, responsabile del negozio di abbigliamento Looking for: «Oltre ai danni economici, il mio registratore di cassa, infatti, da un mese è praticamente spento - dice - ho dovuto subire ulteriori disagi. Mio figlio, causa la poca attenzione per le misure di sicurezza, è caduto e si è procurato una contusione al ginocchio. Chiederò, per via legale, un risarcimento danni».
Ma il figlio della signora Capone non è stato l'unico a subire un incidente. Anche una signora, mentre stava camminando, è stata colpita da una delle lamiere che cinge il cantiere, spostata dal vento. A questo, affermano i commercianti, si aggiungono passerelle pericolanti ed il rischio di scivolare a causa della polvere. Alla protesta si uniscono anche le voci dei titolari della cartolibreria Chibicart e del Bar Sportivo. Inoltre, gli esercenti della zona denunciano la poca attenzione delle associazioni di categoria nei confronti del problema. L'ingegnere capo del Comune, Luca Caselli, controbatte: «Abbiamo cercato di evitare qualsiasi inutile disagio. Pertanto, prima di iniziare i lavori, abbiamo organizzato al Comune una riunione per informare i commercianti sulle modalità e sui tempi per il completamento dell'opera. E' vero, ritardi ci sono stati, ma dalla riqualificazione della zona i commercianti riceveranno vantaggi. Ben presto se ne renderanno conto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10077100
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...