Tu sei qui: CronacaCannetiello, prossimo il dissequestro
Inserito da (admin), mercoledì 2 aprile 2014 00:00:00
Continua l’emergenza per l’ex discarica comunale di Cannetiello, sita al confine tra le frazioni di San Pietro e Croce, all’indomani dell’abbondante fuoriuscita di percolato dalla vasche di raccolta.
Lo scorso 13 marzo i Carabinieri della Tenenza di Cava de’ Tirreni, a seguito di una segnalazione-denuncia e dopo aver effettuato un sopralluogo nella zona dove insiste l’impianto delle vasche di accumulo, sito a valle della briglia di contenimento della discarica, riscontrando la fuoriuscita di un’ingente quantità di liquidi, hanno posto sotto sequestro l’intera area, affidandone al sindaco la custodia giudiziaria. Ciò perché nelle vasche di accumulo confluiscono anche acque di natura meteorica, che, in seguito alle copiose precipitazioni dell’ultimo inverno, hanno incrementato i volumi idrici di infiltrazione e ruscellamento, facendo risultare non più sufficiente la loro capienza.
Nei giorni scorsi, però, alla Procura di Nocera Inferiore, che sul caso ha aperto un fascicolo di inchiesta, è stata presentata una richiesta di dissequestro dell’area interessata. All’istanza è stata allegata anche una nota dell’Agenzia Arpac di Salerno, la quale ha dichiarato idonei gli interventi proposti dall’Amministrazione comunale. Tuttavia, in attesa dell’adozione degli ulteriori provvedimenti, l’Arpac ha ribadito la necessità di procedere agli svuotamenti delle vasche di contenimento, per evitare che il pericoloso liquido possa disperdersi nelle campagne circostanti.
Per questo motivo, l’Amministrazione comunale metelliana, per redigere gli atti necessari e per acquisire le offerte per l’espletamento del servizio, ha dovuto prorogare fino al prossimo 4 aprile l’incarico alla ditta Tortora Vittorio, impegnando la somma di 11mila euro.
Per ottenere, però, le migliori condizioni economiche per aggiudicare il servizio da espletare per le prossime tre settimane, in attesa che la magistratura disponga il dissequestro dell’area per consentire le ulteriori attività di messa in sicurezza, l’Amministrazione comunale ha dovuto attivare una doppia procedura per l’indizione di una gara di cottimo fiduciario per l’affidamento del servizio di svuotamento delle vasche di accumulo (con cadenza di tre prelievi al giorno ogni otto ore): una per i giorni feriali ed un’altra per i giorni di sabato, domenica e festivi. Nel primo caso l’Ente metelliano ha impegnato in bilancio la somma di 22mila euro, mentre per i giorni festivi è stato previsto un impegno di spesa di 18.840 euro.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10204101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...