Tu sei qui: Cronaca«Cannetiello, la "bomba" di Cava»
Inserito da (admin), lunedì 23 giugno 2014 00:00:00
Notizie contrastanti negli ultimi giorni circa la “bomba” di Cava de’ Tirreni: la “discarica di Cannetiello”. Anni addietro le illuminate Amministrazioni comunali hanno individuato in quella zona la discarica comunale dove sono stati sversati “senza problemi” tutti i rifiuti di Cava. La discarica, quindi, è diventata nel corso degli anni una bomba ecologica.
A quel sito è stata anche data particolare attenzione dall’attuale Amministrazione Galdi durante la sua campagna elettorale: “Cannetiello. Ieri un problema, domani una possibile risorsa”. Nello specifico, tra gli obiettivi erano citate la bonifica del sito e la valorizzazione del territorio. A detta di Galdi, il sito era tra quelli potenzialmente inquinati, come si evince dal Piano Regionale di Bonifica del 3/3/2005. La popolazione cavese, soprattutto quella della frazione San Pietro, attendeva l’inizio dei lavori di bonifica.
Dopo che si è alzato il livello di attenzione sull’area dimenticata, il Sindaco Galdi fa dietrofront rispetto ai patti elettorali e dichiara: «Non sussistono particolari motivi di allarme per la salute dei cittadini». Come mai dopo 4 anni il sito non è più pericoloso? Perché attualmente vengono spesi oltre 1000 euro al giorno per il recupero delle acque inquinate?
Spesi finora oltre 100mila euro, fondi sottratti ai servizi offerti ai cittadini e che saranno causa di aumenti delle imposte comunali, senza risolvere il problema alla fonte. Perché in Italia non è possibile programmare un intervento risolutivo? Lo sappiamo che non si ha la bacchetta magica e che il problema viene da lontano, ma cosa stiamo aspettando ancora?
Era una promessa elettorale: che cosa ha fatto l’Amministrazione Galdi in questi ultimi 4 anni? Ci sono sopraggiunte voci che, col consenso della maggioranza e dell’opposizione, si vuole creare un grande “cappello” alla zona, in modo tale che tutti lo dimentichino, mettendo la polvere sotto al tappeto. Ai nostri pronipoti vogliamo consegnare un ambiente inquinato a causa della superficialità dei nostri nonni?
Abbiamo il dovere di fare tutto il possibile affinché si implementino in modo scientifico e preciso le migliori soluzioni. Il problema è sotto i rifiuti non sopra, quello che non si vede! Galdi apra gli occhi!
cava5stelle.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...