Tu sei qui: CronacaCani ‘sporcaccioni', petizione contro i proprietari
Inserito da (admin), martedì 28 dicembre 2004 00:00:00
Tra pochi giorni sarà sul tavolo del sindaco Messina una petizione popolare sottoscritta da centinaia di cittadini. Oggetto della protesta, lo sterco dei cani che fa, purtroppo, bella mostra sui marciapiedi del centro storico, nelle ville comunali ed in alcune zone periferiche della città. Promotore della raccolta di firme è Romano Virtuoso, ex consigliere comunale, che è anche un po' il "grillo parlante" della città. «Esistono numerose ordinanze sindacali - afferma Virtuoso - che impongono talune regole del buon vivere ai proprietari dei cani, ma che, purtroppo, sono puntualmente disattese. Presumibilmente, gli agenti della nostra Polizia Municipale sono impegnati a svolgere compiti ben più importanti». É questa una battaglia di civiltà, secondo Virtuoso, che «è stata intrapresa anche dal Comune capoluogo e con buoni risultati». E la politica in questo caso non c'entra per nulla. «Il sindaco De Biase ha dato mandato al Corpo dei Vigili Urbani di Salerno - prosegue Virtuoso - di essere intransigente nei confronti di chi contravviene alle normali regole di civiltà. E bene ha fatto. I nomi di tutti i multati vengono anche esposti nell'atrio della Casa comunale di Salerno. Certamente non fanno una bella figura. Perché non fare così anche a Cava?». I sottoscrittori della petizione precisano che non hanno nulla contro i cani, ma la loro protesta è rivolta ai proprietari che, incuranti della buona educazione, lasciano gli escrementi dei loro animali in ogni luogo, tanto che spesso, per evitarli, bisogna fare gli slalom sui marciapiedi. Questi "depositi" non sono certo un buon biglietto da visita per una città che vuole conservare l'etichetta di città signorile e di grande tradizione culturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10814108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...