Tu sei qui: CronacaCani "sporcaccioni", multe ai padroni
Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2008 00:00:00
È partita da qualche giorno, promossa dall'Amministrazione comunale, la campagna di sensibilizzazione della raccolta delle deiezioni canine. Sui muri della città sono apparsi dei manifesti con un simpatico cucciolo che ha in bocca una paletta e lo slogan "Io non posso raccoglierla, fate voi". Lo scopo che si prefigge l'Amministrazione comunale è quello di sensibilizzare i proprietari a raccogliere gli escrementi dei propri cani per avere un ambiente più pulito.
Una "campagna di civiltà" alla quale ha lavorato anche l'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi. «A breve saranno create delle aree - spiega - dove i cittadini potranno portare i loro amici a quattro zampe per i loro bisogni ed in alcune vie principali saranno ubicati anche dei distributori dove potranno essere ritirati i sacchetti per le feci. Con questa iniziativa vogliamo coinvolgere attivamente i cittadini per una città più pulita, sperando di ottenere il prezioso contributo di tutti». Adesso tocca ai cavesi, proprietari di cani, ottemperare ai propri doveri. «Siamo convinti - conclude l'assessore Baldi - che i nostri concittadini ci daranno una mano».
Durante lo scorso fine settimana, in Piazza Duomo, il personale del Comune ha effettuato gratuitamente l'applicazione di microchip di identificazione ai cani ed in questa occasione sono state distribuite le palette raccogli-escrementi. Poi è partita la campagna di sensibilizzazione. Avere i marciapiedi imbrattati e simili a percorsi di guerra non è certamente decoroso per la città. Per il passato, infatti, sono state inoltrate al Comune metelliano numerose petizioni di privati cittadini che chiedevano il rispetto delle regole e, soprattutto, una città più pulita.
Molte ville comunali, che con la bella stagione sono luoghi maggiormente frequentati da bambini e persone anziane, sono diventate luoghi preferiti dove portare i cani a defecare, lasciando poi sul posto i loro "bisognini". Non vengono, naturalmente, risparmiati neanche i portici del Borgo. Vibrate le proteste degli abitanti del posto e dei commercianti che qui hanno le proprie attività. A prima mattina trovano molto spesso, proprio davanti agli usci delle case e dei negozi, le cosiddette sgradite "sorprese". Non sono risparmiate neanche le zone periferiche e le frazioni. «È questa una campagna di rispetto civile alla quale noi teniamo molto - avverte il sindaco Gravagnuolo - per questo motivo chi contravviene alle regole sarà multato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...