Tu sei qui: CronacaCani "fuorilegge", fioccano le multe
Inserito da (admin), lunedì 23 luglio 2007 00:00:00
Denunciati e multati per non aver iscritto all'anagrafe canina i loro due esemplari di pitbull e rottweiller e per non aver sottoscritto la relativa assicurazione. Ad incappare nella sanzione anche i rispettivi veterinari. A multare i due padroni fuorilegge, venerdì sera, sono stati gli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, nel corso di un servizio di controllo programmato di concerto con l'assessore alla Sicurezza e Viabilità, Alfonso Senatore.
In strada per abituali servizi di pattugliamento, i Vigili Urbani si sono imbattuti nel pitbull, che ha cominciato a ringhiare. Solo successivamente hanno individuato il padrone, molto distante. Avviati gli accertamenti, il cane non è risultato iscritto all'anagrafe canina e, dunque, privo di assicurazione. Il padrone è stato multato (una sanzione di circa 430 euro) e denunciato. Stessa procedura per il padrone di un rottweiller. Sabato mattina, poi, gli agenti della Polizia Municipale hanno multato altri tre proprietari di cani "sporcaccioni". I tre sono stati sorpresi, infatti, senza sacchetto e paletta per la raccolta e rimozione dei rifiuti organici.
Trovano una risposta concreta, così, le numerose segnalazioni dei cittadini relativi alla presenza anche al Corso Umberto I, e dunque in pieno centro, di cani pericolosi portati a spasso senza museruola. Ma non solo. Numerose le lamentele pervenute per la presenza di escrementi lungo i portici. A poche ore dal blitz della Polizia Municipale, l'assessore Senatore difende l'ordinanza dalle critiche delle organizzazioni animaliste e di alcuni politici e ribadisce la necessità di mantenere il pugno di ferro. «Riteniamo - precisa Senatore - di assolvere tutti i compiti a cui è chiamato il Corpo di Polizia Municipale».
L'assessore aggiunge, inoltre, che la presenza sul territorio delle pattuglie dei Vigili è volta a tutelare i cittadini e far osservare la legge, con un servizio di prevenzione, ma anche di repressione, quando si rende necessario reprimere un qualsiasi tipo di reato. Continua, intanto, la campagna sulla sicurezza in strada, voluta dall'assessore Alfonso Senatore. Nelle giornate di venerdì e sabato sono stati fermati 40 centauri, multati per guida senza casco. Nuovi posti di blocco sono in programma, specie per le serate del week-end.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...