Tu sei qui: CronacaCani, allarme leishmaniosi
Inserito da (admin), lunedì 6 settembre 2004 00:00:00
In allarme i proprietari dei cani e qualche preoccupazione anche per i cittadini, ma le autorità sanitarie rassicurano. Una decina di casi di leishmaniosi canina si sono verificati nelle ultime settimane sul territorio cavese. Presi di mira soprattutto cani da caccia, ma sotto il tiro delle zanzare tutte le razze sono a rischio di questa patologia, che per i cani, seppur non letale come fino a qualche anno fa, può essere solo curata, ma non guarita. La variante umana può essere di tipo vascolare o cutanea, ma almeno sul territorio comunale non si è mai verificata ed è estremamente rara. In ogni caso, a seguito della profilassi prevista in queste occasioni, l'Ufficio d'igiene e prevenzione collettiva dell'Asl, diretto dal dott. Giovanni Baldi, ha convocato tutti i proprietari dei cani colpiti da questa affezione. «Non ci sono motivi di allarme - afferma Baldi - né di particolare preoccupazione per gli uomini. Questi casi rientrano nella normale casistica del distretto Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare e della provincia. Abbiamo solamente informato i proprietari dei cani delle condizioni igieniche in cui tenere gli animali, per proteggerli dalle punture delle zanzare onde evitarne la trasmissione. Purtroppo, i cani non possono più guarire da questa patologia, ma possono tranquillamente e seneramente vivere senza alcun problema».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10246109