Tu sei qui: Cronaca"Campus Solidale", due istituti cavesi tra i protagonisti
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), martedì 2 novembre 2010 00:00:00
Due istituti superiori cavesi saranno protagonisti del progetto “Campus Solidale, percorsi giovanili di conoscenza, promozione ed esercizio della cittadinanza attiva e solidale”. L’evento è organizzato dal Modavi Onlus, con il finanziamento del Ministero della Gioventù, in sette Regioni d'Italia, tra cui la Campania.
In tutta la provincia di Salerno sono solo quattro le scuole chiamate a partecipare e questo rappresenta un altro importante riconoscimento per la città di Cava de’ Tirreni e per i suoi amministratori. Infatti, a rendere possibile la partecipazione al campo scuola di educazione alla cittadinanza attiva e solidale organizzato dal Movimento delle associazioni di volontariato italiano è stata la mediazione del consigliere provinciale e vicesindaco Luigi Napoli e dell’assessore Vincenzo Passa.
«La sintonia politica con il ministro Meloni e via via nella filiera istituzionale con l’assessore provinciale Antonio Iannone - ha dichiarato Luigi Napoli - ha spianato la strada per questa scelta che premia la città di Cava de’ Tirreni. Sarà per i giovani del Liceo-Ginnasio Marco Galdi e per quelli dell’Istituto per Geometri “Vanvitelli” una grande occasione per confrontarsi con altri coetanei provenienti da ogni parte della Campania e, soprattutto, di venire a contatto con il mondo del volontario in ogni sua sfaccettatura».
L’evento, programmato per il mese di aprile del 2011, si terrà al Castello d’Arechi. «Saranno tre giorni di full immersion per tutti i ragazzi ed in particolare - continua il vicesindaco Napoli - uno dei tre sarà completamente animato dai nostri ragazzi cavesi».
Uno stage che permetterà loro di scambiare esperienze ed impressioni con i responsabili delle maggiori associazioni di volontariato, protezione civile, Croce Rossa, associazioni ambientaliste e per il servizio civile ed altre ancora.
«Attraverso esperienze sul campo e brevi lezioni teoriche, sarà spiegato ad ogni gruppo di studenti - aggiunge il responsabile regionale del Modavi, il dott. Vincenzo La Croce - che sarà di circa 200 unità al giorno, come si opera nell'ambito del volontariato. Sarà, insomma, un momento di crescita culturale per tanti giovani, sensibilizzandoli ai temi del volontariato».
«Accolgo con grande soddisfazione - ha concluso Luigi Napoli - quest’ulteriore opportunità che sarà data alla città di Cava ed alle sue giovani leve senza alcun costo per la nostra comunità. Tutto ciò è stato reso possibile grazie al rapporto privilegiato che abbiamo con il ministro Meloni e con l’assessore Iannone. E già stiamo lavorando per ulteriori opportunità di collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive. Tutto questo per offrire sempre più occasioni di sviluppo e crescita sociale per i nostri giovani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...