Tu sei qui: CronacaCampi sportivi, polemica sul caro-tariffe
Inserito da (admin), mercoledì 24 ottobre 2007 00:00:00
Il consigliere provinciale di Rifondazione Comunista, Giuseppe Foscari, apre un nuovo fronte di battaglia con l'Amministrazione comunale. «Le tariffe per l'uso dei campi sportivi e delle palestre - scrive Foscari - sono alte e costringono le società sportive a sforzi finanziari che pesano sui rispettivi bilanci». Nelle settimane scorse il consigliere provinciale aveva sostenuto l'esosità delle tariffe per la sala-teatro comunale, che penalizzava i gruppi teatrali, e chiedeva con insistenza che il provvedimento fosse rivisto. «Abbiamo ottenuto l'attenzione al problema da parte del sindaco e, conoscendone la sensibilità, siamo sicuri che il provvedimento sarà ridiscusso con intelligenza», dice Foscari.
Ma ora l'impegno è rivolto alle tariffe per l'uso dei campi di calcio e delle palestre. «Si tratta di società dilettantistiche o amatoriali che svolgono anche un'attività sociale, di qui la necessità di venire incontro alle difficoltà dei tanti presidenti, di cui abbiamo raccolto il grido di allarme. Un intervento, il nostro, rivolto a sollecitare l'attenzione del sindaco e dello stesso delegato allo Sport, Pasquale Scarlino».
Immediata, a stretto giro, la risposta del delegato Scarlino, che vanta un'esperienza pluriennale nelle fila del Csi da presidente: «Nessuno più di me avverte l'importanza dell'intervento del consigliere Foscari. Tuttavia, mi preme evidenziare che ci stiamo impegnando a coniugare gli interessi legittimi delle società con quelli generali del Comune. Le tariffe sono basse e compatibili con i bilanci delle società sportive».
Caustico e duro il consigliere provinciale Carmine Adinolfi, già delegato allo Sport con la Giunta Messina: «L'intervento del prof. Foscari è solo strumentale e propagandistico. Deve sapere che le tariffe per l'uso delle palestre e dei campi di calcio sono basse. Sono quelle indicate ai tempi della Giunta Messina e lasciate inalterate da Gravagnuolo. O non conosce o fa finta di non conoscere, invece, quelle che si registrano fuori Cava».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765105