Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCampi AIB, primo incontro al Parco Diecimare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Campi AIB, primo incontro al Parco Diecimare

Inserito da (admin), lunedì 2 agosto 2010 00:00:00

Si è svolto presso il Parco Naturale di Diecimare di Cava de’ Tirreni il primo incontro di lavoro ed approfondimento dei volontari dei Campi AIB (avvistamento incendi) 2010, promossi dal Parco Regionale dei Monti Lattari nell’ambito del progetto “I giovani presidiano il Parco presidio di Biodiversità”, cofinanziato da Fondazione per il Sud.

50 tra volontari, tutor e responsabili provenienti dai 7 Campi AIB predisposti sul territorio dei Monti Lattari si sono confrontati sulle modalità operative, sull’esperienza maturata sul campo e sulle modalità di monitoraggio del territorio, cercando di definire la messa in essere di buone pratiche condivise nel settore dell’antincendio boschivo. A fine serata non sono mancati momenti ludici e conviviali, balli, canti e buona cucina.

L’incontro ha visto la partecipazione del Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari, Gino Marotta, e dell’assessore all’Ambiente del Comune di Cava de’ Tirreni, Alfonso Carleo. A fare gli onori di casa i responsabili ed i volontari del Campo AIB di Cava de’ Tirreni.

I Campi di avvistamento incendi per volontari, giunti alla seconda edizione e partiti lo scorso 17 luglio in diversi Comuni del Parco (Angri, Cava de’ Tirreni, Corbara, Furore, Positano, Agerola, Scala), vedono l’attività sinergica e di fattiva collaborazione del Corpo Forestale dello Stato, della Comunità Montana e dei Gruppi di Protezione Civile locale.

Per accrescere la visibilità dell’azione dei giovani volontari e permettere un più immediato interscambio tra le varie sedi, da alcuni giorni è stato attivato un diario digitale, consultabile su www.parcodeimontilattari.it/aib/blog. Sempre sul sito web dell’Ente Parco Regionale (www.parcodeimontilattari.it) è possibile scaricare il modulo di adesione per iscriversi ai campi AIB in procinto di partire nei prossimi giorni

Per maggiori informazioni:
Ente Parco dei Monti Lattari, P.zza Armando Diaz (ex Scuola Media), 84010, Corbara (Sa). Tel: 081.930247; fax: 081.32884; e-mail: info@parcodeimontilattari.it, comunicazione@parcodeimontilattari.it

Ufficio Stampa Agenzia Adim

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Parco Diecimare Il Parco Diecimare

rank: 10196107