Tu sei qui: Cronaca"CampaniaNatura", seminario in Biblioteca
Inserito da (admin), mercoledì 20 dicembre 2006 00:00:00
Giovedì 21 dicembre, alle ore 11, presso la Biblioteca Comunale "C. Avallone", sita al Prolungamento Marconi di Cava de'Tirreni, si terrà il seminario "CampaniaNatura", promosso dall'Assessorato alle Politiche Ambientali della Regione Campania, in collaborazione con l'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente del Comune di Cava de'Tirreni, per diffondere la conoscenza dell'insieme delle aree protette della Regione e la loro l'importanza sia dal punto di vista dello sviluppo socio-economico sostenibile che della conservazione della biodiversità.
Sono previsti gli interventi di Luigi Gravagnuolo e Germano Baldi, rispettivamente Sindaco ed Assessore alla Qualità Ambientale del Comune di Cava de'Tirreni. «L'argomento - dichiara Germano Baldi - è di grande attualità, in quanto Cava rientra, in parte, nel parco regionale dei Monti Lattari. Inoltre, proprio ultimamente, si sta discutendo della perimetrazione del parco del WWF di Diecimare ed è importante che i cittadini conoscano i vantaggi e le opportunità di sviluppo di cui possono usufruire le comunità locali rientranti nei confini dei parchi».
Il seminario rientra in una campagna di sensibilizzazione avviata agli inizi dell'ottobre scorso, che prosegue fino a maggio 2007 con tappe in oltre 160 località, dove si terranno iniziative di divulgazione in piazza e nelle scuole e seminari informativi pensati per chi vuole approfondire le tematiche legate al sistema aree protette. Accompagnata da spot televisivi trasmessi su emittenti regionali, "CampaniaNatura" è rivolta principalmente alle popolazioni residenti nei parchi nazionali, regionali, riserve naturali ed aree marine protette, a partire dal Parco Nazionale del Cilento, l'area protetta più a sud della Regione, fino ai Parchi Regionali di Roccamonfina e del Matese, al confine con Lazio e Molise.
La Regione Campania, con oltre 480mila ettari pari al 35% del territorio, è la prima Regione d'Italia per estensione di aree protette. Contribuiscono a tale realtà anche 106 Siti di Importanza Comunitaria e le 28 Zone di Protezione Speciali, aree che, per pregi naturalistici ed ambientali, sono oggetto di una particolare tutela e che rappresentano un importante corridoio tra parchi e riserve. Scopo dell'istituzione del sistema aree protette in Campania è la creazione e lo sviluppo di un circuito virtuoso che punti a valorizzare il patrimonio non solo ambientale, ma anche culturale, storico, agricolo ed artigianale ancora presente. In tale ottica, fanno ben sperare i dati generali sulle opportunità di sviluppo legate alla conservazione ed all'educazione ambientale. Tra il 1995 ed il 2002 il numero complessivo di visitatori dei parchi in Italia è quasi quadruplicato, passando da circa 4,6 a circa a circa 15,5 milioni annui. Per maggiori informazioni sulle date e le sedi delle iniziative di "CampaniaNatura", si può consultare il sito http://natura.regione.campania.it.
Per info e contatti:
Tel: 081 5791699; fax: 081 5609991; e-mail: wwfrp_napoli@wwfrp.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...