Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCampania, ordinanza di De Luca: controlli in aeroporto per chi rientra dall'estero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Campania, ordinanza, controlli, estero, viaggi, De Luca

Campania, ordinanza di De Luca: controlli in aeroporto per chi rientra dall'estero

Il presidente ha firmato l'ordinanza riguardante i controlli dei rientri dall’estero nel territorio della Campania

Inserito da (redazioneip), giovedì 22 luglio 2021 14:39:21

Per far fronte all'aumento dei contagi da Covid-19 e impedire la diffusione della variante Delta, quest'oggi il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha firmato oggi l'Ordinanza n. 20/2021 contenente "ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, in particolare disposizioni in tema di controlli dei rientri dall'estero nel territorio della Campania.

L'ordinanza, che ha decorrenza immediata e fino al 31 agosto 2021, obbliga tutti i passeggeri in arrivo all'aeroporto Internazionale di Napoli attraverso voli, diretti o di transito, da Stati dell'Unione europea, Principato di Monaco, Andorra, Svizzera, Islanda, Norvegia, Lichtenstein e Israele nonché da Giappone, Canada e Stati Uniti o che abbiano transitato o soggiornato negli ultimi 14 giorni antecedenti in uno dei medesimi Paesi di esibire, al personale preposto, certificazione verde Covid-19 attestante l'avvenuta vaccinazione anti Covid-19, guarigione da Covid-19 o l'effettuazione di un tampone antigenico o molecolare in conformità a quanto prescritto dalla vigente disciplina statale.

Tutti i passeggeri dovranno esibire, al personale preposto, certificazione verde COVID-19 attestante l'avvenuta vaccinazione anti COVID-19, guarigione da COVID-19 o l'effettuazione di un tampone antigenico o molecolare in conformità a quanto prescritto dalla vigente disciplina statale. In mancanza di certificazione, i passeggeri dovranno sottoporsi a test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone e dovranno osservare ogni eventuale ulteriore obbligo in conseguenza dell'esito del tampone effettuato.

Con la nuova ordinanza, inoltre, il presidente De Luca dà mandato all'Usmaf, in raccordo con l'Unità di Crisi regionale, la Gesac e la Protezione Civile regionale e con il supporto dell'Asl Na 1 di realizzare, presso l'Aeroporto Internazionale di Napoli, presidi per il controllo con personale dedicato - in conformità alla disciplina di cui al Dpcm 17 giugno 2021 - del possesso di certificazione verde Covid-19 da parte dei passeggeri indicati al punto 1 della presente ordinanza e per la somministrazione di test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, ai soggetti eventualmente sprovvisti di idonea certificazione, salva la segnalazione alle Autorità competenti per le sanzioni di legge.

L'ordinanza, infine, raccomanda alle forze dell'ordine di assicurare ogni idonea misura finalizzata a garantire il rispetto del presente provvedimento. Per i trasgressori sono previste multe da 400 a 1.000 euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100435100