Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCamion e nuova fabbrica, guerra legale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Camion e nuova fabbrica, guerra legale

Inserito da (admin), giovedì 1 giugno 2006 00:00:00

È polemica, con scambio di lettere tra avvocati, sull'episodio avvenuto lo scorso maggio a Cava de'Tirreni, quando un camion che trasportava materiale edile, percorrendo via Vitale, è finito fuori strada, danneggiando la recinzione di una palazzina. Sul caso, riferito dal quotidiano Il Mattino, interviene con una lettera l'avv. Giorgio Polverino a nome della società Flex Packaging Al Spa, che sta realizzando nella zona un nuovo opificio e che sarebbe stata la destinataria dei materiali trasportati dal camion in questione. Nella lettera si definisce la circostanza dell'incidente «inventato di sana pianta», ed inoltre che «non risulta l'apertura di inchieste da parte della magistratura».

L'avv. Polverino precisa che l'azienda «per consentire in tutta sicurezza il passaggio dei mezzi interessati alla realizzazione dell'opificio, ha ottenuto che le operazioni siano vigilate dalla Polizia Municipale». Proprio per «garantire il transito attuale in assolute condizioni di sicurezza, la ditta esecutrice dei lavori ha realizzato una serie di pannelli in materiale sintetico che dividono il percorso dagli immobili confinanti». Il legale della Flex Packaging chiarisce di essere in possesso di autorizzazione dell'autorità giudiziaria per il transito dei mezzi, che è da ritenersi «solo momentaneo, in quanto occorrente a trasportare in loco le strutture dell'opificio, e sono state utilizzate tutte le misure idonee a garantire la sicurezza assoluta di questi trasporti».

Sullo sfondo della querelle c'è il contenzioso instaurato dai residenti contro l'insediamento dell'opificio. I cittadini si sono affidati agli avvocati Vittorio e Giovanni Del Vecchio, destinatari della lettera del loro collega Polverino, al quale hanno replicato con una missiva. I legali confermano l'incidente nel quale sono rimasti coinvolti «due autoarticolati - scrivono - che trasportavano lunghe travi prefabbricate, diretti al cantiere della Flex Packaging Al Spa, che nel cercare di transitare sulla strada si incastrarono nella paratia di materiale plastico e ferro posta a difesa del fabbricato Lambiase, danneggiandola». Affermazione che, sostengono i legali, può confermare la stessa Polizia Municipale, intervenuta dopo l'incidente. Aggiungono, infine, l'esistenza di esposti presentati alla magistratura dalle famiglie residenti nella zona, contro l'insediamento dell'opificio.

Il caso è tutt'altro che chiuso. Perché il legale di fiducia dell'impresa Flex Packaging, l'avv. Polverino, affida ancora ad una lettera (inviata al giornale) la controreplica. Poche righe nelle quali il legale prende atto che «penderebbe procedimento penale, di cui ovviamente la mia assistita non sa nulla», relativo agli esposti contro l'insediamento dell'opificio. Evidenzia come «non confermato né smentito» l'episodio relativo all'anziana coinvolta nell'incidente. E prendendo atto che le notizie sulla vicenda non sono state diffuse tramite comunicati né conferenze stampa indette dalla controparte, «è da ritenere un fatto accidentale - si legge nella lettera dell'avv. Polverino - la foto di uno dei colleghi ritratto sul posto e comparsa su Il Mattino».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10645100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...