Tu sei qui: CronacaCaduti di Nassiriya, stamani la commemorazione
Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2010 00:00:00
Questa mattina, con una semplice ma toccante cerimonia, sono state ricordate anche a Cava de’ Tirreni le vittime dell’attentato ai militari italiani che il 12 novembre 2003 in Iraq costò la vita a 19 connazionali.
Il sindaco Marco Galdi ha deposto una corona d’alloro ai piedi della targa che indica il largo “Martiri di Nassiriya” nei pressi del rione Gescal. A benedire la mattinata il parroco di Santa Maria del Rovo, don Francesco Della Monica. Dinnanzi al gonfalone della città, a due agenti di Polizia Locale in grande uniforme, al vicesindaco Luigi Napoli, al consigliere comunale Roberto Bellizia, al vicequestore Agostino Gallo e ad una rappresentanza di tutte le Forze dell’ordine metelliane, il primo cittadino ha ricordato il sacrificio di quegli uomini.
«7 anni fa 19 nuovi martiri immolavano la vita su un altare straniero. Il 12 novembre è una data da non dimenticare, alla pari di quella del 4 novembre, data in cui si commemora il martirio di tanti soldati caduti nelle varie guerre per costruire la Nazione. Quella di oggi è una data ancor più attuale e significativa. Si commemora, infatti, il sacrificio di chi sta servendo la Patria per garantire la pace in territori lontani, dove la pace, la democrazia, la libertà sono una conquista tutta da costruire. Io credo che le nostre forze armate, tutte insieme, stanno rendendo dinnanzi al mondo una testimonianza elevatissima del significato che hanno per noi italiani la democrazia, la libertà. Un significato altissimo, che ci fa combattere uniti su più fronti, dimostrando l’attaccamento che c’è per i valori fondanti della nostra Patria. Oggi essere qui non è un rito vuoto ed inutile, ma è un atto necessario, perché dobbiamo onorare la memoria di chi lo ha fatto e rendere grazie a quanti si stanno sacrificando ancora nelle tante missioni di pace. Dobbiamo far sentire loro la vicinanza dello Stato e di tutte le Istituzioni: le missioni che compiono così lontani dalle loro famiglie sono missioni che garantiscono anche la vita democratica e civile in Italia, perché la lotta al terrorismo si combatte prima di tutto in quelle terre».
«Sono poi missioni anche di solidarietà - ha concluso il sindaco Marco Galdi - perché portare democrazia e libertà in terre che con conoscono questi valori vuol dire dare un contributo fondamentale per il miglioramento del mondo. Sono tutte missioni volute dalle Nazioni Unite. Dobbiamo essere orgogliosi dei nostri militari. Come lo siamo stati di Massimiliano Randino e di tutte le vittime di queste missioni di pace. I caduti di Nassiriya rappresentano l’emblema più forte, perché cadendo tutti insieme in quel ferale attentato hanno scosso l’opinione pubblica. Oggi che ne facciamo memoria è una giornata importante. Perché ciascuno nel proprio ruolo di militare, amministratore, di cittadino, dia il meglio di sé per contribuire alla crescita della nostra comunità e della nostra Nazione».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10123101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...