Tu sei qui: CronacaCade dall'impalcatura, grave un 59enne
Inserito da (admin), lunedì 19 dicembre 2005 00:00:00
Restano gravi le condizioni del 59enne napoletano Gennaro D'Errico, caduto da un'impalcatura mentre stava sistemando le luminarie sulla copertura che sovrasta la nuova ala del Convento di San Francesco, a Cava de'Tirreni. All'improvviso, con ogni probabilità per una banale disattenzione, D'Errico ha perso l'equilibro, facendo un volo di 7 metri ed accasciandosi al suolo. Ricoverato al Trauma Center del "Cardarelli", l'uomo è attaccato ad un respiratore automatico. Le fratture al torace ed allo sterno, riportate nell'impatto col suolo, gli hanno provocato un versamento polmonare. Ed è proprio la capacità respiratoria a preoccupare i medici napoletani, che hanno deciso di posticipare l'intervento chirurgico necessario per le numerose fratture riportate. Il primo bollettino medico, infatti, parlava di fratture alla scapola ed al bacino, con l'interessamento di alcune vertebre. «Superata la fase critica - ha spiegato il prof. Antonio Martino, direttore del Trauma Center - il paziente andrà incontro ad una lunga degenza. Prima di lasciare l'ospedale potranno passare anche mesi». Erano da poco trascorse le 15.30 dello scorso giovedì. Gennaro D'Errico era al lavoro al Convento di San Francesco, dove erano in corso i preparativi per un concerto gospel. Per sistemare delle luci, Gennaro era salito sulla copertura in vetro che sovrasta l'ala della Chiesa di recente inaugurata. Un lavoro fatto chissà quante volte, eppure qualcosa non è andato per il verso giusto. Un piede in fallo, o forse un malore, e Gennaro ha perso l'equilibro. Con il peso del corpo ha sfondato la copertura e dopo un volo di 7 metri è finito al suolo. I primi a prestargli soccorso sono stati gli operatori della Croce Bianca ed il medico del 118, subito allertati dai frati. Dopo le prime cure, l'uomo è stato trasportato al Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo". In serata i medici cavesi hanno disposto il suo trasferimento al "Cardarelli". Silenzio ed un velo di tristezza al Convento di San Francesco. «Al momento non possiamo dire proprio nulla - spiega fra' Gigino - non sappiamo cosa sia effettivamente successo. L'unica persona che potrebbe raccontarlo ora è costretto in un letto di ospedale. Purtroppo, sono incidenti molto frequenti: gli operai, come i fuochisti, quando escono di casa la mattina non sanno cosa li aspetta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...