Tu sei qui: CronacaCaccia al killer degli animali
Inserito da (admin), lunedì 18 maggio 2009 00:00:00
“L’ignobile vigliacco avvelenatore” è l’epiteto usato dagli abitanti della frazione Li Curti per indicare il malfattore che sta attuando una vera e propria strage di animali randagi e domestici.
30 avvelenamenti in poco più di quattro mesi è il macabro bilancio del killer. La strategia è sempre la stessa: una ciotola colma di bocconcini succulenti pieni di veleno, abbandonata ai bordi delle strade o negli angoli delle piazze per attirare le prede. Nel suo mirino cani, gatti e volpi.
L’ultimo episodio, pochi giorni fa, ha visto due cani stramazzare al suolo dopo contorcimenti e perdite di sangue. Billy, un cane randagio adottato da tutta la frazione, è morto tra atroci sofferenze dopo essersi cibato dei bocconi contaminati. La stessa crudele sorte è toccata ad un piccolo cane, al guinzaglio della propria padrona, per il solo fatto di aver leccato la ciotola.
Molti residenti sono accorsi al richiamo doloroso dei due cani, ma non c’è stato nulla da fare. Gli animali sono morti dopo pochi minuti. Un potente anticrittogamico, generalmente utilizzato per proteggere gli alberi da frutto dai parassiti, è il veleno utilizzato dal killer.
La rabbia serpeggia tra i residenti, che hanno presentato una denuncia ai Carabinieri, chiedendo un immediato intervento. Forte è la preoccupazione che i bambini possano correre il pericolo di toccare ciotole avvelenate mentre giocano negli spazi aperti. L’ansia sale anche per chi possiede animali domestici, poiché in diversi casi lo "sterminatore" ha avvelenato anche cani e gatti in giardini privati.
I residenti hanno diffuso un volantino per tentare di fermare il killer, che nel frattempo, però, sta continuando ad agire indisturbato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10625105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...