Tu sei qui: CronacaCabina elettrica in Corso Mazzini, chi rimuove i mattoni?
Inserito da (admin), giovedì 12 dicembre 2013 00:00:00
Se fosse stata la “fabbrica di San Pietro”, quando si sarebbe conclusa l’opera iniziata? Il 27 novembre scorso, l’Enel Energia, prudenzialmente, fece affiggere mini locandine lungo il tratto dal civico 87 al 111 di corso Giuseppe Mazzini, informando le utenze che mercoledì 4 dicembre, per l’esecuzione di urgenti lavori di manutenzione, non sarebbe stata erogata energia; cosa regolarmente avvenuta.
Alle 9 del mattino, infatti, due operai, con regolare tuta arancione, rimossa la mini cabina posta fra la porta secondaria della storica chiesa di San Vito e Foto Italia, entro le ore 16, dopo aver provveduto a collocare il novello vano, atto a custodire i contatti elettrici, ripristinavano l’erogazione dell’energia.
Per consentire il consolidamento della malta cementizia, gli operai si sono avvalsi della “temporanea” posa di 5 mattoni refrattari e di una “mezzanella” di un metro, che dopo 10 giorni sono ancora lì, ma a chi spetta rimuoverle non è dato sapere.
L’appello, anche questa volta, lo rivolgiamo alla Polizia Locale del Dirigente-Comandante Antonino Attanasio, affinché, in un verbale di constatazione redatto dai metropoliti cavesi, avvalorato da altre utili informazioni, qualora acquisibili, possano richiedere all’Ufficio Tecnico del Dirigente Luigi Collazzo la rimozione dell’esplicitato materiale e la conseguente emissione della fattura, I.V.A. compresa, per il tempo impiegato dai dipendenti comunali, nei confronti della ditta esecutrice dei lavori. Solo toccando il portafoglio, si ottiene un’attenta esecuzione dei lavori.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...