Tu sei qui: CronacaButtiglione in visita alla ‘Sala Gino Avella'
Inserito da Addetto Stampa “Città Regia”, Dino Medolla (admin), martedì 18 maggio 2004 00:00:00
Nel fine settimana, salvo impegni dell'ultima ora, l'Onorevole Rocco Buttiglione, Ministro per le Politiche Comunitarie, visiterà la "Sala Gino Avella", sede del Gruppo Sbandieratori e Musici "Città Regia", sita in via Caliri, a Cava de'Tirreni. La visita, programmata inizialmente giovedì 20 maggio, è stata rinviata per improcrastinabili impegni di Governo, legati alla difficile situazione in Irak. Al più presto, comunque, sarà comunicata la data esatta.
Nel breve incontro, il Ministro Buttiglione ammirerà la prima edizione della "Mostra del Costume d'Epoca nella Cava del ‘600". Infatti, all'interno del complesso dell'ex-mattatoio comunale, l'Ente Culturale Sbandieratori e Musici "Città Regia" ha messo in mostra, dal 27 dicembre dello scorso anno, gran parte dei costumi che arricchiscono anche il corteo storico.
Un insieme di "opere d'arte", risalenti al 1600, che rappresenta il frutto di una meticolosa ricerca d'archivio al fine di rendere quanto più realistica la testimonianza degli usi e dei costumi indossati in quell'epoca, quando la Città de la Cava era alle dirette dipendenze del Re Spagnolo e per questo definita "Città Regia". Tale appellativo è stato ripreso, poi, circa nove anni fa, per l'intitolazione dell'Ente.
Nel corso della visita, il Presidente dell'Ente Culturale "Città Regia", Antonella Palumbo, presenterà al Ministro un progetto trilatelare riguardante la Storia del Costume nei Paesi Europei dominati dal Re Spagnolo. Tale iniziativa coinvolgerà Italia, Spagna ed Olanda.
Per ulteriori info:
tel. 339 7363090
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...