Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBuste sospette a Baldi e Trapanese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Buste sospette a Baldi e Trapanese

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 9 novembre 2001 00:00:00

Buste sospette nella città metelliana, inviate a due personaggi della politica cavese: all'assessore alle Finanze Vincenzo Trapanese ed al presidente del Consiglio comunale, oltre che dirigente dell'Unità di prevenzione dell'Asl Sa1, Giovanni Baldi. Scatta l'allarme: allertata l'unità di prevenzione dell'Asl e le forze della Polizia di Stato, dirette dal vice questore Sebastiano Coppola. Un inferno di via vai, di paura e di grande tensione. Alle ore 16,45 il dirigente Giovanni Baldi (nella foto in alto) ed il vigile sanitario Vincenzo Frascolla, accompagnati dagli uomini della Polizia di Stato, si recano all'ufficio postale centrale di via Sorrentino (nella foto al centro) per prelevare e sigillare una busta - dalla quale è caduta una polvere bianca - indirizzata allo stesso Giovanni Baldi.

Gli episodi

Nell'ufficio regna una profonda preoccupazione, ma anche una grande consapevolezza che questo clima è destinato a diventare quasi ordinario. I mattacchioni, gli stupidi, purtroppo, abbondano. «Direi che sono solo degli incoscienti, che meriterebbero di essere presi a schiaffoni sonori», dice un impiegato. Tuttavia la prudenza non è mai troppa; di qui l'immediata comunicazione al commissariato. Ma le sorprese non finiscono qui. Mentre la squadra Baldi-Frascolla era intenta a compiere le operazioni di sigillatura della busta, per l'invio all'ospedale di Cava per la sterilizzazione, in modo da portarla poi all'Arpac di Portici, gli uomini della volante vengono allertati dal vice questore per un'identica operazione a casa dell'assessore Vincenzo Trapanese (nella foto in basso). Nel tardo pomeriggio aveva ritirato la posta e, aprendo una busta, si era accorto della presenza di polverina. Anche qui sigillatura della busta, sterilizzazione in ospedale ed invio a Portici. Già lunedì una busta di plastica sospetta era stata depositata davanti alla porta di un funzionario della Polizia di Stato che abita a Cava, ma che lavora a Pompei. Erano intervenuti i Vigili del fuoco e gli uomini di Sebastiano Coppola, oltre che lo stesso Giovanni Baldi. Il vice questore aveva compreso che si era messo in moto un meccanismo perverso: episodi di cattivo gusto non sarebbero mancati, ma a tutti, purtroppo, bisognava dare il giusto peso. Non vi potevano essere momenti di leggerezza. I due uomini politici sono tranquilli e tendono a minimizzare l'episodio. «Non giova a nessuno creare un clima di paura - afferma Giovanni Baldi - Lo stato d'allerta, comunque, resta».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107310103